Se mi permettete l'intromissione...
Quoto ambedue e tutto quel che è stato fin'ora elugubrato...splendido thread!
Mi riconosco nell'utente medio e quindi so tutto della filosofia "all in one".
Ma aggiungo che: Oltre il risparmio l'utente medio cerca il coso che da subito faccia cose, pochi settaggi... scegli film, play-stop e basta.
Detto ciò vorrei lanciare un paio dei miei pensieri da complottista quale sono.
Se non erro a tutt'oggi pare che l'unico prodotto a sbandierare apertamente la sua natura multimediale sia il Synology DS214play.
Quindi "secondo loro" una macchina dimensionata e progettata per quell'uso.
Ma non ha l'HDMI!
Qnap, Asustor e altri sembrano dire... guardate... anche il nostro lo fa perchè la cpu, la ram etc. lo permettono.
Insomma la posizione di quelli che hanno già realizzato le macchine per il mercato prosumer, ma... vista la nuova tendenza, vogliono sconfinare nella assai più profiqua fascia consumer.
Quindi vero è che i tempi non sono ancora maturi.
Ma la mia domanda è - saranno mai maturi?
Leggendo un altro bel thread sono incappato in
questo forum...
Una bella limitazione per una macchina che deve fare principalmente quello.
Non è che dietro c'è una qualche limitazione legale?
Come al tempo fu per mp3, divx e tutte quelle cose che entrano in conflitto con le varie Mgm, Sony, Fox etc...
Lan+hard disk+client torrent+lettore multimediale+Hdmi tutto insieme.
Uhmm...
Un NAS su carta sta diventando un potenziale centro di illegalità brevettato.