View Single Post
Old 06-11-2013, 07:32   #83
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da qiplayer Guarda i messaggi
Possiedo un acer aspire che ha ormai 5 anni, mi pare di capire che se dovessi cambiare l'hdd in un ssd non varrebbe la pena prenderne uno che ha un transfer rate di 500mb/s.
Bensì avrebbe più senso prenderne uno con transfer rate da 180/300mb/s e a pari prezzo di dimensioni maggiori.
Ha senso il mio ragionamento?
Il mio ha una cpu core duo da 1,8ghz e non è una scheggia .

Poi sono curiosissimo di sapere quale programma avete usato?

considerando un upgrade da windows xp a win7 ho più che altro paura per i driver di webcam e touchpad.
programma per fare cosa? clonazione?

in linea di massima il tuo discorso è corretto.
se il massimo transfer rate raggiungibile dal tuo chipset è quello del sata2, non ha senso prendere un sata3.
considera però che in futuro quel ssd lo potrai riutilizzare su un altro pc (dotato di sata3)
devi considerare la differenza di costo/gb
se un sata2 da xxxgb ti costa molto meno dell'equivalente sata3, allora conviene
ma secondo me visti i prezzi odierni la differenza non è poi così marcata, e rischi di avere un risparmio davvero risibile a fronte un prodotto decisamente più vecchio
eventualmente guarda anche all'usato, stando attendo però ad evitare i modelli "sfigati" o che hanno avuto problemi (tipo i vertex 3 se non ricordo male)

la tua cpu non sarà un mostro di potenza, ma una volta messo l'ssd vedrà che il pc diventerà più reattivo di un pc nuovo con i7 e hd meccanico, fidati
anche un netbook con uno schifosissimo atom cambia faccia grazie all'ssd (infatti sia in quello jolly che ho a casa mia sia in quella della mia ragazza ci ho piazzato ssd a manetta)

Ultima modifica di gianluca-1986 : 06-11-2013 alle 07:38.
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1