Quote:
Originariamente inviato da Althotas
Adesso usano anche la strategia "panic attack" per cercare di spingere la gente a comprare windows 8 (che per molti, mi sa che è peggio che prendersi un virus  )
|
si tratta anche di buon senso, se sai che lo sviluppo cessa cosa fai pubblicizzi il nuovo sistema o spingi gli utenti a restare su un sistema che è destinato a morire e a creare solo problemi? altrimenti poi tu hai un sistema instabile e in sicuro e ti la menti con MS che invece non ha piu nessuna colpa di questo, bisogna dire per tempo queste cose affinche gli utenti abbiano tempo per decidere il dafarsi.
Sarebbero incoscienti se non facessero questo tipo di annunci.
E poi esiste nell'intero parco software mondiale un software di quasi 13 anni fa che è ancora supportato? spesso il supporto dura al massimo 1 anno quindi direi che in questo caso MS è andata davvero oltre ogni limite da questo punto di vista.