per i driver aggiungo che se usi un programma di diagnostica hardware puoi capire che componenti hai nel notebook, risalire alla loro sigla e quindi andare a cercare manualmente i driver corretti nel relativo sito del produttore degli stessi (es. siw free, aida, everest, hwinfo etc)
ovviamente è una procedura più lenta e macchinosa ma almeno hai il controllo tu diretto di cosa viene installato senza affidarti "alla cieca" a programmi esterni tutto-fare (per quanto buono possa essere drivermax

). E cosa non indifferente impari anche qualcosa invece di cliccare 4 pulsanti "next"
per l'antivirus, se ne vuoi uno free io ti consiglio avira, prodotto che sto usando da diversi anni ormai e con cui mi trovo molto bene. Ma ovviamente ce ne sono altri, questa una tra le tante comparative online, ferma ancora a settembre:
http://www.av-comparatives.org/wp-co...eet2013_09.pdf
ciao ciao
P.S.
benvenuto