Spero il mio esempio possa essere d'aiuto a qualcuno. Allora, 8gb bastano ed avanzano alla grande anche tra 3-4 anni, non diciamo fesserie per piacere, se apple avrebbe aggiunto la configurazione con 32gb di ram la gente l'avrebbe acquista e nessuno avrebbe acquistato quella da 16gb, perché? semplice, il 90% della gente non sa di preciso cosa deve farci con un pc, e quindi acquistano il top di ram, oltre al fatto che non sanno neppure qual'è il vero scopo della ram e quanta ram usano le app che andranno ad utilizzare, per poi magari avere 16gb ed usare 3gb (conosco molti casi come questo).
Se io acquistassi un i5 con 16gb di ram tra 5-6-7 anni
potrei essere limitato ugualmente (dipende da cosa uno ci fa, magari riesce a farci ugualmente tutto) per via della cpu o del display o dell'ssd, quindi avrei speso ad oggi 200 euro in più per nulla, quando avrei potuto investirli sul nuovo macbook tra 5 anni e magari 16gb saranno di base e il 32gb il top.
Se invece uno deve utilizzarlo in modo molto ma molto pesante, la configurazione ideale è i7 quad core + 16gb di ram, ma ripeto, "per un uso altamente professionale", ma a quel punto e 1000 volte meglio un imac da 27" perché per quanto potenti siano i macbook un imac da 27 lo pagheresti gli stessi soldi se non meno ed avresti il doppio della potenza per poter lavorare a livelli ultra pro.
Quindi morale della favola, basta pipe mentali e pensate ad oggi, non a cosa potrò ancora farci con 8gb di ram fra 10000 anni
