View Single Post
Old 04-11-2013, 09:30   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ma alla fine della fiera il "video" è solo una questione di software... perchè non metterlo?
Semplicemente no.

si parte dal sensore che se non ha integrate capacità video (elettronica di refresh) un segnale di refresh non lo otterrai mai.

poi si passa al processore e le capacità video non sono software ma hardware, ovvero c'è un processore dedicato che implementa un cmpressore (da 20, 36 Mpx si passa a 2 in full hd) per poi implementare in hardware una codifica in 4 dimensioni (colore, x, y, tempo) non c'è software, c'è solo hardware, transistor veri e propri, che fanno in ral time quello che un codec fa in un PC via software. Questo salva tempo e batteria. non avereun comparto video slva spazio sul pcb, silicio sul processore e magari anche silicio sul sensore, se questo è ottimizzato. significa pixel più grandi a parità di mpx e meno rumore.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1