Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
ma alla fine della fiera il "video" è solo una questione di software... perchè non metterlo?
|
Semplicemente no.
si parte dal sensore che se non ha integrate capacità video (elettronica di refresh) un segnale di refresh non lo otterrai mai.
poi si passa al processore e le capacità video non sono software ma hardware, ovvero c'è un processore dedicato che implementa un cmpressore (da 20, 36 Mpx si passa a 2 in full hd) per poi implementare in hardware una codifica in 4 dimensioni (colore, x, y, tempo) non c'è software, c'è solo hardware, transistor veri e propri, che fanno in ral time quello che un codec fa in un PC via software. Questo salva tempo e batteria. non avereun comparto video slva spazio sul pcb, silicio sul processore e magari anche silicio sul sensore, se questo è ottimizzato. significa pixel più grandi a parità di mpx e meno rumore.