View Single Post
Old 04-11-2013, 09:17   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Un paio di annetti fa ho installato il SO su un SSD da 60GB tenendo l'HDD meccanico per le applicazioni meno usate e per i dati, e il "vecchio" E8400 con 4GB di RAM è rinato. L'interazione con l'utente è migliorata notevolmente, tanto che oggi con un i7-3770K e stessi SSD+HDD non trovo alcuna differenza in risposta.
Ovviamente l'i7 macina dati più velocemente, ma avvii, tempo di apertura/chiusura/standby sono praticamente gli stessi di prima.

A chiunque se lo chiedesse, sopratutto per i portatili che montano osceni HDD da 5400RPM, mettete un SSD. Anche se piccolo, farà la differenza.

Comunuqe 60GB per l'OS e gli applicativi maggiormente usati basta e avanza. Sul mio da 60GB (55GB effettivi) dopo aver intallato Win7 ho ancora 35GB liberi. Hai voglia ad installare applicazioni, anche perché se uno ha davvero necessità di usare certi applicativi da svariate migliaia di euro, 100 euro per un SSD un po' più capiente non sono nulla.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1