View Single Post
Old 02-11-2013, 16:13   #35
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Tu lo sai com'era fatto il mouse di Engelbart, vero?

Lo sai com'era quel mouse quasi 15 anni dopo che Xerox (il Park Xerox) ci mise sopra le mani?

Lo sai invece quale fu il mouse che STEVE JOBS (ed un suo dipendente) consegnarono all'umanità?

Perché il mouse della Xerox (evoluzione di quello di Engelbart) poteva muoversi solo sul piano ortogonale, pesava un paio di chili, costava 4000 dollari e richiedeva una manutenzione mensile....

Quando Jobs lo vide il giorno dopo chiamò uno dei suoi ingegneri e gli disse (testuali parole): "il nostro mouse dovrà pesare pochi grammi, costare 20 dollari e durare almeno 5 anni senza nemmeno essere spolverato..."

L'ingegnere tornato a casa (sudando, perché Jobs quando ti guardava con quella faccia lì ti faceva cagare addosso) iniziò a fare degli esperimenti...Tutti abbastanza fallimentari....Fino a quando un giorno vide sua figlia piccola giocare per terra con un barattolo di vetro che faceva roteare sul pavimento...Ed ebbe l'illuminazione: LA RUOTA! La pallina che poi equipaggiò i mouse di lì a venire, sostituita poi da un raggio laser...

Ecco, quello era Jobs, quella era Apple...

Se Jobs fosse nato a metà '800 oggi probabilmente le automobile andrebbero da sole, avrebbero acqua nel carburatore, durerebbero 50 anni e magari, perché no volterebbero pure....

Ah, e questa è STORIA, basta informarsi....

(stesso discorso si può fare per gli smartphone, i tablet, i Pc)...


Il panorama informatico ha avuto tanti geni, tanti "tecnici", persone eccelse che hanno dato un contributo fondamentale in questo o quell'altro settore o prodotto, ma se devo pensare a due geni "totali", Tout Court, gente che ha rivoluzionato non solo un prodotto o un settore, ma anche la società gli unici due che resteranno sono Adriano Olivetti e Steve Jobs (del quale Jobs tra l'altro era un enorme estimatore, tanto che Apple in molt suoi aspetti deve tanto alla Olivetti)...


Saluti
bhe sai anche il primo motore diesel era profondamente diverso da quelli attuali,
come gli aerei non per questo si puo disconoscere la paternità dell'invenzione
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1