Discussione: X-Alien 888 B
View Single Post
Old 01-04-2004, 23:12   #11
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da gove
secondo me invece , proprio la disposizione degli Slot rende piu difficoltoso l'alloggiamento del raffreddamento a liquido.

Infatti mentre nel chieftec puoi alloggiare la vashetta proprio sotto gli HD , in questo case ci devi armeggiare un pochino di piu......

La soluzione migliore è quella di occupare 2 slot da 5(me almeno inutilzzati) per poterci collocare la vaschetta .

Cmq volendo un modo si trova sempre ......anche se cmq il chieftec per il liquido è piu indicato.

Cmq le slitte orizzoantali degli HD sono davvero comode .
sì ma infatti io parlavo del mio caso e dato che n utilizzerò di sicuro il liquido per dei componenti appena presi...

x Kihn

dei modelli Xaser gli unici con 5 slot esterne 5,25 sn lo Damien e il Wingo che però specie il primo con quella scacchiera mi piace assai poco.
Da considerare poi che uno degli slot è occupato dall'hardcano mi pare ( o da un rheobus n ricordo) quindi in realtà sn 4 libere, mentre l'Alien il Rheobus lo posiziona nel vano floppy da 3,5 che secondo me è + comodo.

boh io resto ancora indeciso ma credo che opterò per il Chieftec con finestra perchè in altezza è un bel pò + grosso ( l'aria gira meglio) e soprattutto perchè gli Alien in Italia costano un pacco.
Se poi uno dell'alluminio se ne fà poco perchè i Lanparty n ne frequenta, allora può farne anche a meno del modello dell'Aspire.

Mi rode solo quella delle slitte trasversali, ma perchè n c'hanno pensato pure i tecnici della Chieftec
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso