Quote:
Originariamente inviato da Giachi6
In realtà NO, vatti a rileggere per bene le regole di kickstarter.
Quello che ottieni con la tua DONAZIONE è un ringraziamento per la fiducia, che poi molti lo considerino come un preordine qualunque è un conto, ma tu stai donando dei soldi con la promessa che se mai il tutto andrà a buon fine come ricompensa per la donazione riceverai una copia del gioco, anche perché come potresti acquistare qualcosa che non esiste ancora e che potrebbe non esistere mai?
Eccone un altro...........
Sei arrivato tu a spiegarmi le meraviglie di kickstarter? Vuoi fare il cieco che cerca di insegnare all'orbo? 
Davvero, se non fosse preoccupante sarebbe ridicolo e divertente.
Il fatto che tu non riesca a vedere dov'è l'assurdità in tutto ciò è davvero triste, peccato........
Ti faccio un esempio semplice semplice: se la campagna va a buon fine e loro si intascano tot milioncini e dopo un po' di sviluppo la cosa si arena e fallisce?
Chi ci rimette?
I gonzi che hanno dato i soldi, perché loro (gli sviluppatori) il loro stipendio se lo sono già bello che pagato e tu non hai in mano NULLA.
Se invece il gioco esce ed è bello che succede?
Succede che gli sviluppatori ci tirano su una barca di soldi senza aver rischiato NIENTE di tasca propria, chi non ha donato il gioco se lo compra e se lo gioca comunque (a prezzo magari anche più basso di chi ha donato se aspetta il momento giusto) e chi se lo prende in quel posto è sempre chi ha donato.
In pratica con questo sistema si scarica tutto il rischio d'impresa sugli investitori trasformandoli in "donatori" mente gli eventuali profitti se li intascano tutti gli sviluppatori.
Se questo è il paradiso grazie ma mi accontento del mondo terreno
|
Sì è molto divertente infatti trovare sempre nei forum come questo quegli utenti che si
credono più furbi degli altri e che puntualmente credono di aver capito tutto... ma che mostrano solo superficialità e ingenuità...
Ci si dimentica alcuni punti fondamentali di Kickstarter, accecati dal disfattismo universale nel tipico e paranoico ragionamento italico retrogrado "Non mi fido, qualcuno mi vuole fregare, meglio se frego io gli altri...":
0) ci mettono la faccia e non si nascondono dietro un'etichetta. In caso di fallimento e/o cattivo comportamento non hanno maschere dietro cui nascondersi
1) fanno i giochi che gli utenti chiedono e vogliono e che i produttori multimilionari NON pubblicherebbero né finanzierebbero. Ergo: non esisterebbero mai.
2) gli utenti partecipano in maniera molto più diretta e a stretto contatto nella realizzazione del prodotto contribuendo con betatesting diretto, commenti, personalizzazioni, idee, interazione diretta con i developers etc. come sta già accadendo... Te lo sogni con uno sviluppo "classico"...
3) ripeto: hai diritto a degli extra e agli sconti sul prezzo (li paghi intorno ai 20€ max, mentre in uscita finale costeranno 30-40€, e senza extra)
4) nessuno ti costringe, ma acquistare in pre-order i giochi dei propri sogni con i vantaggi di cui sopra per molti vale la candela e non è affatto stupido o sconveniente, né tanto meno folle...
I vantaggi li hanno anche gli utenti e sono compresi nella "scommessa" ed è triste constatare come molti non l'abbiano ancora capito. Non sei d'accordo con questa metodologia di sviluppo? Nessun problema, non aderire ma non cercare di fare quello che pretende di aver capito tutto mettendo in guardia i poveri sprovveduti che sprovveduti non sono.
Ora, se vogliamo avere una mentalità più lucida, aperta e progressista direi che è il caso solo di ringraziare iniziative come quelle nate su Kickstarer, se invece vogliamo fare i "pessimismo & fastidio" da salotto accomodatevi nella stanzetta dei fumatori...
Grazie a Kickstarter tra poco usciranno i seguiti di Elite, Wing Commander, un nuovo preannunciato capolavoro come Divinity: Original Sin e tanti altri, altro che "Iniziativa dei soliti cattivoni per rubarti gli spicciolini dal portafogli..."
Byez, tenetevi i vostri pallosissimi serial FPS e techdemo a 50€ fatti a stampino come vogliono e decidono le case di produzione per le masse, visto che ci siete così affezionati! Mettiamola sul ridere va...