View Single Post
Old 31-10-2013, 15:00   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Di novita' ce ne dovrebbero essere molte: per i werable ci sono i conta passi e un vettore di rotazione geomagnetico. Poi c'e' della nuova roba per NFC, un migliore supporto alle ultime sciccherie bluetooth.

- http://jessicalessin.com/2013/10/31/...ow-end-phones/

Dal punto di vista tecnico si parla da mesi del migliore supporto per device con 512mb di RAM, sia come gestione delle applicazioni che con un nuovo launcher che dovrebbe migliorare la resonsivita' oltre che avere modalita' full screen, cosa utile anche per le nuove tv, device multimediali e oggetti sportivi. Infatti chi ha un launcher particolarmente appesantito come i samsung o incasinato come alcuni degli ultimi tablet asus (hd7 ?) sa che la situzaione migliora molto adottando un nuovo launcher piu' leggero come nova. C'e' da dire che questo nuovo launcher sembrerebbe nel namespace delle applicazioni: il che significherebbe (se confermato) che possa essere installato anche sui vecchi device che non riceveranno un aggiornamento di sistema ma che ricevono gli aggiornamenti alle varie app come gmail o maps.

- http://www.androidpolice.com/2013/10...-to-see-in-it/

Poi ci sono aggiornamenti per migliorare il risparmi energetico.
Per quanto riguarda il nuovo kernel resta da vedere se uscira' con un 3.11 / 3.10: ci sono in ballo le nuove migliorie per le schede video dei nuovi atom / haswell che non sono male dato che si comnciano anche vedere portatili con android e la versione x86 ora diventa piu' interessante con i nuovi tablet atom. Poi c'e' la gestione del TRIM e delle cache per SSD e nuove features rispetto agli eMMC: tutta roba che viene utile per fare un salto di architettura dai tablet ai netbook / laptop. Poi ci sono aggiornamenti per migliorare il risparmi energetico. C'e' il supporto per ARM big.LITTLE.

- http://kernelnewbies.org/Linux_3.10
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1