Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Dubito fortemente siano meccanici.
Le meccaniche hanno il vantaggio di poter lavorare tranquillamente anche senza alcuna batteria... ma il sensore e l'elettronica che sicuramente ci sarà, e che necessitano di batteria, renderebbero inutile questo vantaggio*.
Per contro, le meccaniche devono essere tenute in esercizio (soffrono più il non uso che l'uso eccessivo) e, ogni tanto, controllate per verificare la correttezza dei vari tempi di scatto.
*A meno che abbiano fatto una macchina senza batteria, che trae energia da un condensatore caricato dal fotografo tramite la leva di carica esattamente come con la pellicola: una carica, uno scatto. OK, la smetto  .
|
cazzuola, la fotografia è un carpe diem!
spetta che carico la macchina a manovella
gnic gnic gnic gnic gnic
ecco ho perso l'attimo!