A mio parere avrebbe un successo spropositato questo G-Sync se fosse compatibile con la maggior parte delle schede video in commercio (suppongo basti un aggiornamento firmware delle stesse e di quello del modulo g-sync per renderlo possibile. La limitazione hardware è una pagliacciata).
NVIDIA guadagnerebbe uno sproposito. Invece per spingere la vendita delle proprie ultime schede video (chi ha Fermi, anche una GTX580, si attacca al tram) tira fuori questa storia della incompatibilità.
E' questo che non mi piace del G-Sync, non il fatto che costi 100 euro e sia di nvidia.
|