Quote:
Originariamente inviato da conan175
Beh se hai 8 gb di memoria ram su un sistema a 64bit potrei essere d'accordo con te ma se ti ritrovi con una macchina con solo 2 gb e win 8 che sia non ne sarei cosi sicuro vorrei proprio vedere. Il problema in questi sistemi e la ram con il win classico 2 gb sono al limite di un utilizzo decente.
|
Per un utilizzo basico 2GB vanno bene. Se vuoi qualcosa in più ci vuole un'altra macchina e un'altra quantità di ram. Non è che un pulitore/ottimizzatore sopperisce la mancanza di hardware. Io aspetto ancora qualcuno che mi dimostri, benchmark alla mano pre e post pulizia, che questo abbia portato al benché minimo guadagno prestazionale. E' da Vista per esempio che Windows non carica più in memoria tutto il registro e che le chiavi nulle, tanto per fare un esempio, non portano penalità prestazionali se non a qualche kb di spazio occupato. Spazio che sugli HD da centinaia di GB di oggi non credo creino tutti questi problemi. Dall'altro lato della medaglia però un pulitore che cancella una chiave inutile, che poi non lo è, può portare a problemi di stabilità e malfunzionamenti. Il gioco vale la candela? IMHO proprio no. Windows poi con 8 e 8.1 è stato ulteriormente "alleggerito" di suo tanto da girare meglio dei predecessori a parità di hardware e soffre ancora meno, se non per niente, del passare del tempo e delle installazioni/disinstallazioni. Lasciamoci la moda dei tweak, pulitori, cleaner e compagnia bella alle spalle. Quell'informatica è morta con XP da ormai 6 o 7 anni e personalmente non mi mancherà.