View Single Post
Old 25-10-2013, 09:37   #18
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
il problema di Xp che ti arranca con 512mb di ram dipende al 99% dai processi che l'antivirus ti carica all'avvio, oltre ad altra paccottiglia software che aggiunge processi in avvio automatico.

Purtroppo allo stato attuale tutti gli AV con modulo real time sono diventati pachidermici per configurazioni vetuste. Inoltre la navigazione web è divenuta avida di risorse sia in termini di ram che di cpu/gpu

La soluzione nel caso non si possa aggiungere ram per arrivare almeno a un 1 giga, è di usare browser in cui si possa aggiungere (o già hanno) moduli per disattivare flash e paccottiglia varia (pubblicità, avvisi, poup-pop, video ecc). Usare come AV uno senza real time ma solo scansione manuale. Entrare in msconfig e disattivare dall'avvio automatico tutta la paccottiglia software.

Il problema della poca ram purtroppo è limitante anche per linux. Benchè si sceglia la distro più parca possibile, sulla navigazione web non può far miracoli

Comunque se vuoi provare qualche altra distro leggera ecco un link http://linuxguide.altervista.org/linuxguide_oldpc.html e magari dai un occhio a Zorin OS 6.2 Lite http://zorin-os.com/free6.html
come ho detto nell'OP non mi interessa molto connettermi a internet col browser, se mi va teamviewer con una velocità accettabile sono apposto, userò questo scassone come un cloud. Non ho una reale necessità di un PC portatile, per connettermi e cazzegiare uso il tablet, solo che all'università ho un corso che richiede un software, non mi sembra il caso comprare 800 euro di PC portatile per 2 mesi di lezione
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
nella gestione reti non trovi per configurare una password?


io da terminale darei:

iwlist wlan0 scan
(ti cerca le reti disponibili e mi pare da anche l'ESSID)

iwconfig wlan0 essid <essid>

iwconfig wlan0 key <password>

qui e' piu chiaro
http://www.wikihow.com/Set-up-a-Wire...in-Puppy-Linux
alla fine cel'ho fatta, semplicemente cliccavo una configurazione più "avanzata" e sicuramente sbagliavo qualcosa nel configurarla. Poi ho visto che c'era un altra opzione più "immediata" e più simile a windows, dove si sceglie la connessione, si mette la key WPA ed è andato. Adesso provo a vedere ocme va teamviewer
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso