View Single Post
Old 20-10-2013, 14:16   #1
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
[Guida] Rimuovere watermark "SecureBoot non è configurato correttamente" in Win 8.1

La guida si rivolge a tutti i legittimi possessori di Windows 8.1 (originale e attivo) che una volta eseguito l'upgrade o un'installazione pulita si trovano il marchio in sovrimpressione in basso a destra. Nel mio caso la scritta era abbastanza fastidiosa ed ingombrante:

Windows 8.1 Pro con Media Center
SecureBoot non è configurato correttamente
Build 9600

Inizialmente era una guida che strizzava l'occhio ai linuxiani ma visto che la maggior parte delle domande sono su Windows ho pensato di ampliare un po' la guida.

Chi incorre in questo problema?
1) Chi nel suo Bios/UEFI ha disabilitato il secureboot
2) Chi, pur avendo un firmware UEFI implementato non ha nel firmware il supporto al secure boot.
3) Chi ha scientemente, volutamente, deliberatamente, liberamente disattivato il secure boot per poter fare un dualboot con ubuntu o altri sistemi operativi
3) Chi pur avendo un firmware UEFI e il secure boot implementato non lo può disattivare perché la scheda grafica non è compatibile con tale sistema di sicurezza.

La Microsoft ha risolto il problema con un aggiornamento.
Qui il link per scaricarlo. Si ringrazia Fabio DV per la segnalazione. Direi quindi che se con questa risolvete non c'è bisogno di seguire alcun passaggio dei punti qui sotto.


QUI SOTTO LA RISOLUZIONE VECCHIA E INUTILE ORA CHE È USCITO L'AGGIORNAMENTO

SITUAZIONE 1)
Innanzitutto occorre accertare che il vostro pc abbia il supporto al secure boot e se questo sia attivo o meno. Occorre cioè capire se rientrate nella situazione 1 o nella situazione 2.
Ci sono due modi per verificarlo

Modo A
Premete il tasto Win e il tasto R insieme e scrivete nel campo msinfo32
Vi uscirà questa tabella

Da questa scheda si vedono due cose: il tipo di firmware che si ha alla voce modalità BIOS, e lo stato del secure boot alla voce Stato di avvio protetto
Come potere vedere nel mio caso ho un firmware UEFI e ho il secure boot disattivo.
La voce Stato di avvio protetto può dare 3 risposte
Attivato
Disattivato
Non supportato

Modo B
Eseguite come amministratore Windows powershell e digitate Confirm-SecureBootUEFI
Qui avrete possibili risposte: True (attivo), False (disattivo), Not Supported

  • Se non avete il secure boot implementato passate alla situazione 2 o alla situazione 3
  • Se invece lo avete ma è semplicemente disabilitato occorrerà modificare tale impostazione nel firmware.

Per accedere al firmware UEFI in Windows 8.1:
Aprite la Charm Bar sulla destra
Cliccate su impostazioni (icona ad ingranaggio)
Cliccate su modifica impostazioni PC (l'ultimo in basso)
Cliccate su aggiorna e ripristina (l'ultimo in basso)
Cliccate su ripristina (l'ultimo in basso)
Cliccate su Riavvia ora nel menu riavvio avanzato.
Vi si aprirà una schermata blu
Cliccate su risoluzione dei problemi
Cliccate su opzioni avanzate
Cliccate su Impostazioni firmware uefi
Cliccate su Riavvia

Una volta effettuato l'accesso al vostro UEFI dovrete trovare la voce per abilitarlo e da disable mettere enable (o se è in italiano mettere da disattiva attiva).
Dove trovare l'impostazione del secure boot sul vostro UEFI?
In genere sta nel pannello legato alla sicurezza (security) ma ogni scheda madre ha il proprio UEFI ed è impossibile generalizzare, cercate in ogni menù oppure, se proprio non riuscite a trovarlo cercate su Google il nome esatto della vostra scheda madre e secure boot.


SITUAZIONE 2)

Metodo A (al momento non pare risolvere il problema)

Per i secondi pare si possa procedere in questo modo:
Premete i tasti Win + R (non il tasto + ma il tasto Win ed R insieme)
Vi si aprirà un prompt, digitate al suo interno gpedit.msc e premete invio.
Vi si aprirà la finestra dell'editor criteri di gruppo locali.
Andate in Configurazione computer e poi modelli amministrativi, infine cliccate su tutte le impostazioni.
Fra le diverse impostazioni dovrete cercare Usa profilo di convalida dei dati di configurazione di avvio avanzata. Fate doppio click per aprirla (o tasto dx e poi modifica). Selezionate disattiva, applica e chiudete. Dopo il riavvio il watermark dovrebbe essere scomparso.
NB 1 con me tale metodo non ha funzionato, ma io ho l'opzione del secure boot implementata nel mio firmware UEFI. Pare che tale metodo funzioni solo per chi abbia tale funzione non configurabile nel proprio firmware. Quindi è per chi, pur non volendo/potendo installare Windows 8.1 in legacy mode, non può configurare il secure boot nell'UEFI mode, in quanto l'opzione è assente o non configurabile (scritta grigia non selezionabile).
NB 2 Se qualcuno è riuscito a risolvere con questo metodo lo segnali. Al momento pare che quasi nessuno sia riuscito a risolvere così.

Metodo B
Verificare se la casa produttrice dell'hardware abbia rilasciato una nuova versione del firmware UEFI (la Intel ha già provveduto), e flashate il nuovo firmware.
ATTENZIONE FLASHARE UN NUOVO BIOS È UN'AZIONE PARTICOLARMENTE DELICATA E RISCHIOSA. IN CASO DI PORTATILI ASSICURARSI CHE LA BATTERIA SIA CARICA E IL COMPUTER SIA COLLEGATO ALLA PRESA. SE AVETE UN DESKTOP PREGATE CHE NON VADA VIA LA CORRENTE IN QUEL MOMENTO ALTRIMENTI RISCHIATE DI "FOTTERE" IL PC E DOVRETE RIMANDARLO IN GARANZIA O COMUNQUE IN RIPARAZIONE.

Dopo il doveroso terrorismo psicologico il sottoscritto fa sapere che ha più e più volte flahato i propri bios senza che accadesse niente.

Metodo C
Aspettare che la Microsoft risolva il problema o passare alla situazione 3.

SITUAZIONE 3)
Per chi vuole mantenere una partizione GPT e l'avvio del pc UEFI e installare a fianco un altro sistema operativo (ubuntu) senza per questo avere quell'odioso marchio sul desktop quando utilizza Windows. O per chi, pur rientrando nella casistica 2, non è riuscito a risolvere con i metodi proposti.

Tralasciando ogni commento su quanto la Microsoft stia diventando sempre più invadente, per non dire arrogante, nell'impedire la libera concorrenza vediamo come risolvere il problema.
Tengo presente che la guida non è mia, l'originale inglese la potete trovare a quest'indirizzo.
  • Ci serve installare
    A) Resource Hacker
    B) TakeOwnership
    C) Process Hacker
  • Eseguite come amministratore resource hacker andate su file, open e dirigetevi in C:\Windows\Branding\Basebrd\it-IT e cliccate su basebrd.dll.mui (assicurarsi che in "tipo file" sia selezionato "All files")
  • Andate a String Table > 1 > 1040 e sostituite il contenuto delle stringhe 12 e 13 con uno spazio

    Prima
    Codice:
    STRINGTABLE
    LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
    {
    10, 	"Windows"
    11, 	"Windows 8.1"
    12, 	"Windows 8.1 Pro con Media Center"
    13, 	"Windows 8.1 Pro con Media Center"
    14, 	"© 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati."
    15, 	"Microsoft"
    }
    NB non tutti avranno la mia stessa scritta alle stringhe 12 e 13, immagino che varino da versione a versione, la mia è appunto pro e aveva Media Center ma le stringhe sono quelle.

    Dopo
    Codice:
    STRINGTABLE
    LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
    {
    10, 	"Windows"
    11, 	"Windows 8.1"
    12, 	" "
    13, 	" "
    14, 	"© 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati."
    15, 	"Microsoft"
    }
  • Cliccate su "compile script", poi andate su file e su "save as". Salvate il file mantenendo lo stesso identico nome (basebrd.dll.mui), ma in una posizione diversa (sul Desktop ad esempio).
  • Andate in C:\Windows\Branding\Basebrd\it-IT e cliccate con il tasto dx su basebrd.dll.mui (è quello originale) e selezionate Take Ownership, ora potrete cancellarlo e copiare al suo posto quello che avevate precedentemente salvato sul desktop. (Magari prima di cancellarlo fatene una copia backup dell'originale che non si sa mai).
  • Eseguite nuovamente come amministratore resource hacker andate su file, open e dirigetevi in C:\Windows\System32\it-IT e cliccate su shell32.dll.mui (assicuratevi sempre che in "tipo file" sia selezionato "All files")
  • Andate a String Table > 2070 > 1040 e sostituite il contenuto delle stringhe 33108, 33115 e 33117 con uno spazio

    Prima
    Codice:
    STRINGTABLE
    LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
    {
    33108, 	"%ws Build %ws"
    33109, 	"Copia di valutazione."
    33110, 	"A solo scopo di prova."
    33111, 	"Questa copia di Windows è concessa in licenza per "
    33112, 	"Licenza di Windows scaduta"
    33113, 	"giorni"
    33114, 	"ore"
    33115, 	"Licenza di Windows valida per %d %ws"
    33116, 	"Il periodo di prova di Windows scadrà tra %d %ws"
    33117, 	"SecureBoot non è configurato correttamente"
    Dopo
    Codice:
    STRINGTABLE
    LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
    {
    33108, 	" "
    33109, 	"Copia di valutazione."
    33110, 	"A solo scopo di prova."
    33111, 	"Questa copia di Windows è concessa in licenza per "
    33112, 	"Licenza di Windows scaduta"
    33113, 	"giorni"
    33114, 	"ore"
    33115, 	" "
    33116, 	"Il periodo di prova di Windows scadrà tra %d %ws"
    33117, 	" "
  • Cliccate su "compile script", poi andate su file e su "save as". Salvate il file mantenendo lo stesso identico nome (shell32.dll.mui), ma in una posizione diversa (sul Desktop ad esempio).
  • Aprite Process Hacker e cliccate "Find Handles or DLLs" Nella barra principale
  • Nel campo di ricerca digitate "shell32.dll.mui" e poi premete su Find
  • Ordina i risultati in base al tipo (Type) cliccando nella colonna opportuna
  • Seleziona tutti le voci con il tipo "file" e ignora quelli con il tipo "Mapped File". Per selezionare i file cliccate tenendo premuto il tasto shift.
  • Premete il tasto destro sui file selezionati e scegliete "close" ignorando i vari avvertimenti
  • Chiudete Process Hacker
  • Andate in C:\Windows\System32\it-IT e cliccate con il tasto dx su shell32.dll.mui (è quello originale) e selezionate Take Ownership, ora potrete cancellarlo* e copiare al suo posto quello che avevate precedentemente salvato sul desktop. (Magari prima di cancellarlo fatene una copia backup dell'originale che non si sa mai).
  • * Io non sono riuscito a cancellarlo in questa modalità in quanto mi diceva che tale file era aperto in "esplora risorse", per cui l'ho cancellato dal prompt dei comandi. Per farlo eseguite il prompt dei comandi in modalità amministratore poi digitate "cd C:\Windows\System32\it-IT" e premete il tasto invio. A quel punto digitate "del shell32.dll.mui" e premete invio. In questo modo io sono riuscito a cancellarlo e quindi a copiare al suo posto quello appena preparato.
  • Riavviate il pc.

Il messaggio finalmente non c'è più. Spero che questa guida sia utile a qualcuno.

Ultima modifica di chipko : 01-11-2013 alle 00:54.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso