@phoro
Il console potrebbe anche esser un refuso di digitazione, dato che ci sono anche dei "console" sparsi nel commento (e mi fermo dal fare una discussione letteraria sull'italianizzazione di un termine francese).
E per la cronaca, oggi nelle cpu non mi sembra sia integrato quanto invece sia presente nel southbridge del chipset. Si sono solo ridotte le funzioni del northbridge, ma questo già dai tempi del primo athlon64.
Le apu non esistevano ai tempi, perchè si avevano dei processi produttivi troppo poco spinti per una miniaturizzazione nell'ordine dei <65 nanometri, quindi l'unica via era cpu+gpu.
Per quanto riguarda la querelle nVidia-intel, nVidia ha smesso la produzione di chipset sicuramente per una questione legale, cui è conseguito l'abbandono di tutti i produttori di schede Madri.
Ti lascio con la compagnia del "non per fare il saccente".
|