Si parla di usare i 14nm SOLO per il mercato mobile, per quello desktop invece si pensa ad una revisione di haswell in pratica saltano direttamente a skylake nel 2015..
Voci di corridoio dico che anche amd non userà steamroller per CPU FX e che il socket AM3+ possa essere abbandonato, salterà direttamente ad exscavator sicuramente con l'obiettivo di usare i 20-14nm FD-soi (costa di meno rispetto ai finfet ed è possibile scendere fino ad almeno 10nm) ma qui dipende da Global foundry che per lei AMD è l'ultima ruota del carro...
I 14nm FD-soi sono in sviluppo da un po' da parte di stmicroelectronics dopo aver cancellato i 20nm...
Inutile dire che è evidente che TUTTE le fonderie stanno dando priorità al mercato mobile....
Anche i 20nm di TSMC sono una fregatura per le GPU, questo perché è un processo per il settore mobile. A quanto pare la resa iniziale e le caratteristiche sono tali che una gpu con tale processo non arriva ad un clock paragonabile ai 28nm HP. Quindi ci varrà un bel po' per avere gpu con tale processo, non è economicamente conveniente ( per me è certo che maxwell di nvidia sarà ancora a 28nm....)
Ultima modifica di francescoG1 : 16-10-2013 alle 12:11.
|