Ottima mossa di sony, stesso sensore di nikon in pratica e qualche euro in meno. Certo il viewfinder è elettronico, e mi aspettavo un framerate maggiore per una mirrorless. Da valutare la resa delle ottiche e un peccato che non siano compatibili (se ho capito bene) con le altre lenti per sony alpha e vecchie minolta, ma non avendo stabilizzatore sul sensore (punto di forza della alpha850) occorreva cmq un upgrade. La cosa fantastica è che ora canon e nikon devono scendere di prezzo (canon soprattutto) e correre ai ripari con più proposte full frame, sia mirrorless che non! Insomma peso e dimensioni di una mirrorless full frame con un pancake manderanno in pensione qualunque apsc. Non oso immaginare quanta fetta di mercato queste macchine mangeranno a Leica! Non vedo l'ora tra qualche anno di cambiare la mia EOS 40D con una FF a prezzo intorno ai mille euro. Insomma, brava Sony, scelta coraggiosa, ma in questo campo occorreva essere i primi!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG
|