Quote:
Originariamente inviato da Floris
Direi che un tablet 10 pollici potrebbe essere la scelta migliore. A questo punto prima di procedere dovresti meglio capire il Sistema Operativo a cui vorresti affidarti. Tra Android e iOS è soprattutto una questione di preferenze in quanto entrambe forniscono una collezione di applicazioni sterminata. Solitamente sono abbastanza per qualsiasi applicazione multimediale e produttività di base. Se vuoi poter utilizzare i programmi x86, devi acquistare un tablet con Windows 8.
Con Apple l'unica possibilità entro quel prezzo sarebbe prendere un i-pad mini (300€ versione 16GB). Il corrispondente tablet Android, l'Acer Iconia a1-810 costa quasi la metà (170€ versione 16GB)
Con Android:
- Nexus 10 (400€), Galaxy Note 10.1 (350€) che disponde dell'S-Pen o Asus memo pad fhd 10 (300€) nei 10 pollici
- Galaxy Nexus 7 2013 nei 7 pollici, forse troppo piccoli per l'uso che devi farne
- Samsung Galaxy Note 8 (280) o Acer Iconia A1-810, monitor 4:3 (170) sugli 8 pollici
Con Windows 8
- Asus Transformer T100 (350€), convertibile con tastiera, 10 pollici.
Dipende comunque da cosa devi farne:
- Deve permetterti di fare presentazioni, navigare, leggere PDF e libri? Allora forse un tablet Android ti può bastare.
- O deve essere un notebook replacement dove poter usare applicazioni Windows?
|
Grazie ad entrambi. Direi va bene un Android alla fine perché si, mi serve soprattutto per presentazioni di progetti su video o su file di testo, non più di quello, per lavori più seri ovviamente ci si affida ad incontri in sede con a disposizione Mac Pro e portatili vari...è solo il primo contatto, quindi non più di questo; ovviamente anche navigare per poter controllare le mail, leggere file PDF e possibilmente anche file .doc, .xls e .ppt (ma soprattutto pdf e doc), oltre che jpeg. Monitor 10" HD sarebbe ottimo per poter visualizzare i video, direi. Tutto questo possibilmente con appunto uno schermo con un signor touch, anti ditate, con una batteria che duri il più a lungo possibile e che sia veloce nell'accensione (o comunque nella ripresa dallo stand by) e nell'apertura delle applicazioni! Di Apple ne faccio anche a meno se non ce n'è bisogno, dato che sono ottimi prodotti ma con prezzi al di sopra del loro vero valore...a me che abbia la lente della videocamera fatta in cristalli invece che plastica frega poco, e così via per altri lussi che non sono contemplati dall'uso che ne dovrò fare!
I consigli di cui sopra rimangono invariati? Sono in ordine di qualità?
[EDIT] Sottolineo anche il 3G (o 4G / LTE che sia) perché come ben saprete il WiFi in giro, purtroppo, qua non si trova ancora...lo ripeto anche perché mi par di vedere che il Nexus non lo abbia!