Quote:
Originariamente inviato da kliffoth
bah, si possono anche prendere dal sito della scheda madre, magari sono più testati con lo specifico prodotto (anche se dubito): spesso nuove versioni di driver aggiungono poco (si guardino le ultime due del chipset z87 intel)
I driver audio a volte possono dare noie per via di implementazioni proprietarie.
La cosa importante è piuttosto di stare attenti a non mettere schifezze insieme ai driver, specie se si prendono dalla casa del produttore della scheda madre
|
è più facile che i driver sul sito della mobo siano moddati, a differenza di quelli del produttore del chipset che non solo sono aggiornati ma anche privi di possibili incompatibilità. Vedi soprattutto scheda eth e audio, poi per il chipset del southbridge ovvio che cambia poco, i driver sono comunque intel/amd
e comunque de gustibus, io preferisco quelli aggiornati e lisci del produttore del chipset
ciao ciao