Quote:
Originariamente inviato da mentalray
Te l'ho già detto, puo' valere per noi che abbiamo l'abitudine al PC quello che dici, io non sono affatto chiuso, tanto é vero che sto scrivendo sulla mia bella tastiera fisica davanti al 21.5" pollici adesso, ma chi inizia ad usare uno strumento non cerca alternative o se lo fà é per esigenze molto particolari. I numeri si fanno sulle grandi masse, non sui geek o sugli utenti avanzati. Piu' della metà delle persone l'informatica la vivono in maniera molto elementare, sono semplici fruitori di contenuti e di servizi, gli basta Facebook, un browser web, la galleria immagini/video, skype, whatsapp, la fotocamera, qualche gioco, le mappe e uno store dove cercarsi le applicazioni piu disparate, comprese quelle per fare le prenotazioni di un viaggio che tu dici essere complicate (io ho prenotato l'albergo dallo smartphone con l'app ufficiale booking questa estate). Gli OS mobili e le architetture HW stanno facendo passi da gigante, non siamo mica nel 2009 quando apparvero i primi tablet.
Le ultime fotocamere addirittura hanno il wifi le apps che si possono scaricare e ti offrono una serie infinita di regolazioni, effetti e ritocchi direttamente in-camera, se non sei un professionista non ti occorre piu' neanche il tablet, altro che il PC.
Anche lo storage é un falso problema, già oggi esistono dispositivi con 64 o 128 giga di memoria, poi ci sono le schede SD, il cloud con decine di servizi gratuiti che ti offrono altri 10GB di spazio libero e per gli utenti piu' smaliziati dei nas con dischi da 1-2-3-4 tera che con 5 minuti sono già pronti ad essere usati per salvarci foto e video.
|
si vabbe con un tab si puo fare tutto concordo, ma in modo piu difficile e come si deve fare un operazione piu complicata di postare su facebook di solito si usa il pc, perchè se puoi scegliere per prenotare su booking usi il pc non il tab
tra parentesi quale strabiliante passo in avanti hanno fatto i tab dal 2009??
per quanto riguarda le vendite è normale che i tab crescano..
il settore pc è ormai saturo, rimane solo il mercato sostitutivo...