Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF
Ho necessità di avere dischi separati per montaggio video(acquisizione, rendering,musica,oggetti multimediali, cache...) grandezza può bastare 128 GB con Premiere CC, quali marche e modelli per avere durata disco accettabile?
|
Io direi proprio di no.
Windows 7 o 8 che sia, tra drivers, service pack, patch, framework e varie. 50 giga se li prende tutti.
Premiere, se parliamo dell'ultima versione, che obbliga l'uso su sistemi a 64 bit, ha una installazione enorme che tra cache e plugin riempie tranquillamente 20 gb. E siamo già a 84gb... poi... quanto video andrai a montarci? Perchè premiere a 64bit, è utilizzato prettamente per l'HD a 1080P...con dei flussi in raw che possono arrivare tranquillamente a da 100 a 500gb/secondo... quindi, ci vai a montare massimo 5 minuti di video? Scrivere un SSD fino all'orlo non è mai una buona idea.
E poi.. non installi altri tool? Photoshop per l'edit del fotogramma? After effects per le titolazioni compositate e la videografica? La suite Adobe ha un'altra decina di tool enormi per importare ed esportare files tra diverse piattaforme e controllare dei rack esterni. (Bridge..Device central...etc..)
Attenzione, oltretutto, un SSD da 128 non ti da 128gb liberi, hai un pò di spare area e poi altro spazio in meno per il file system che consuma blocchi e qualche altra cosina sulla boot area.
Insomma.. editing video professionale? Io dico da 250gb in su., possibilmente un
Samsung 840 PRO, perchè la velocità di scrittura in editing video è importante..l'EVO è da tenere in considerazione, come prestazioni, ma dal profilo affidabilità, se parliamo di sessioni video critiche, potrebbe andar bene per un qualche anno, ma poi si entra in zona "rischio" anche se perfettamente utilizzabile. Io direi senz'altro il PRO, per stare apposto per un decennio (salvo guasti che esulano dal discorso dei cicli scrittura).
p.s. E poi con "rendering" sperò ti riferissi esclusivamente alla conversione video, se mi parli di rendering 3D con una delle ultime versioni di Maya o Max o Lightwave, con tutti loro asset e plugin, stai stretto anche con 256gb...
p.s2. Se con "dischi" parlavi di un multisistema, allora un 256 disco base per i programmi, e un altro esterno da 256 o da 512 per i dati.