View Single Post
Old 11-10-2013, 16:59   #4178
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Se cambi da bios in AHCI, prima di farlo dovresti risolvere circa il caricamento di win, cambiando un settaggio nel registro di windows
(Cercare la voce HKEY_LOCAL_MACHINE nella parte sinistra della finestra, quindi espanderla. Quindi espandere le voci System, CurrentControlSet, Services ed infine Msahci. Cliccare due volte sulla chiave Start e impostare il valore a 0. Premere ok, chiudere tutto e riavviare.)
Sei in gamba ! Funziona tutto perfettamente e ho fatto un rapido test, che in effetti dimostra come nn ci sono stati decadimenti di prestazioni!
Quindi dubbio fugato,posso tranquillamente mettere Ahci

Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi

Guarda, secondo me potresti anche non lasciare nulla ma basta non riempirlo fino all'orlo. Se qualche volta dovesse servirti in emergenza altro spazio potrai utlizzarlo e lo riporterai nella normalità appena possibile.


OS e software ovviamente sono indicati su ssd in primis. E naturalmetne i file su cui stai lavorando al momeno (es. pe rl'editing video, etc.).
Va bene allora non mi farò troppi problemi con la percentuale da lasciare libera!
Grazie ancora per i consigli!!!
__________________
mobo ASROCK H87 PRO4 cpu INTEL XEON E3-1230 vga SPHAPPIRE HD5770 1 GB ram 16 GB CRUCIAL BALLISTIX hard disk SAMSUNG 840 PRO 128 GB ali Seasonic G Series 550W os WIN 7 PRO 64bit schermo ASUS VW246H
alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso