View Single Post
Old 11-10-2013, 13:57   #1
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Project Spark - Un open world digital canvas per Windows 8



Project Spark è un free2play sandbox/openworld digital canvas sviluppato da Team Dakota e Microsoft Studios per Xbox One, Xbox360 e Windows 8.1. E' una sorta di tela digitale nella quale poter dare libero sfogo alla propria fantasia.

Niente meglio di questo video può spiegare cosa sia Project Spark.

Chi vuole iscriversi alla open beta che partirà a inizio novembre 2013 su Windows 8.1 può farlo da qui. Per tutte le news, Facebook e Twitter, oltre al sito ufficiale.
Il gioco sarà scaricabile direttamente dal Windows Store, le chiavi per la beta sono inviate agli iscritti a partire dal 4 novembre 2013, ma verranno inviate a scaglioni per verificare che i server reggano.

Ogni martedì e giovedi, su Twitch.tv, gli sviluppatori fanno un streaming di un'ora per spiegare le varie feature offerte dal gioco. I video degli streaming li potete poi trovare tutti alla pagina YouTube ufficiale (qui per i recap).

Ricordo che sarà disponibile per Xbox One, Xbox360 e Windows 8.1 (no RT o Phone), i contenuti creati saranno cross-platform, con nuovi assets scaricabili/sbloccabili dal marketplace interno. Per ora ci sono tre ambientazioni: foresta, deserto e artico, ma sono confermate quella sci-fi e quella western.

Project Spark è studiato per essere utilizzato con il controller X360/X1, ma funziona anche con mouse e tastiera o col touch (Surface Pro o qualsiasi dispositivo SmartGlass connesso a Xbox One). E' possibile anche sviluppare giochi touch only che saranno disponibili per Windows 8.1 e, solo via SmartGlass, su Xbox One. Sempre sulla nuova console Microsoft sarà possibile usare Kinect per motion capture, facial expression e voice recording (non escludono questo anche sulle altre piattaforme però).

Sarà possibile scaricare contenuti creati da altri e modificarli a piacimento. La creazione del mondo e dei livelli, le cui dimensioni massime sono 5x5km e 660m in altezza (ma è possibile linkare livelli e mappe tra di loro, anche di altri utenti), è ovvia dai video, ma ogni oggetto del mondo può avere un Brain, che è tecnicamente una IA programmabile con un linguaggio visuale derivato da Kodu (per gli amici Kode).
Più che derivato, è un'evoluzione.
Il linguaggio è suddiviso in due comandi: When e Do, come su Kodu, ma qui si ha la possibilità di innestare comandi e creare variabili, oltre che avere una infinità di tiles per eseguire qualsiasi operazione. Ogni oggetto (prop) in Project Spark può avere un Brain ed essere impostato come Template, che significa che può essere duplicato o creato anche via Brain, mentre il gioco viene eseguito. Le possibilità sono virtualmente infinite, e al di là di essere "limitati" dagli assets forniti (textures, suoni, modelli, ecc...), potendo comunque modificarne dimensioni, tinta e proprietà fisiche e potendo legarli tra di loro per crearne dei nuovi, è possibile via Brain e modificando impostazione di props e world, ricreare qualsiasi tipologia di gameplay: Skyrim, Trine, Limbo, Panzer Dragon, Diablo, dungeon crawler procedurali, FPS/TPS, Adventure punta&clicca, ecc... sono tutti riproducibili. Team Dakota ha detto che, sebbene richieda molto lavoro e tuning, sarebbe possibile anche ricreare un modello di guida come quello di Forza Motorsport. Non solo, sarà possibile creare giochi multiplayer e coop, anche se i dettagli non sono ancora stati rilasciati.

Merita una menzione a parte la modalità Crossroads, che è una sorta di gioco che si crea ed evolve man mano che si prosegue, prendendo macro-decisioni lungo la strada (vedi qui)

Economy di Project Spark
Essendo un free2play, Project Spark implementa un marketplace interno dove Team Dakota rilascerà costantemente nuovi contenuti, sotto forma di pacchetti completi o singoli oggetti.
Ogni "content pack" sarà acquistabile usando crediti o tokens e alcuni necessiteranno di un particolare Spark Level per essere acquistati. I tokens sono acquistabili con moneta reale, mentre per guadagnare crediti o aumentare di livello, si devono completare le challenges, che sono aggiornate costantemente e che coprono qualsiasi modalità, sia in fase di creazione, che di gioco. In pratica, si guadagnano crediti e punti esperienza per aumentare di livello, semplicemente usando Project Spark in una qualche maniera. Non solo, chi crea contenuti, guadagnerà crediti e xp anche in base al numero di download o di remix (modifica della creazione da parte di un altro) dei propri livelli... spronando a creare contenuti che siano appetibili.
Per remixare una creazione, è necessario possedere tutti i contenuti usati dalla originale, mentre per giocarla basta avere abbastanza "Spark Time". Chiunque ha a disposizione 20 minuti giornalieri, ma è possibile acquistare Spark Time per 1 o 30 giorni, sempre utilizzando anche solo crediti. Acquistandolo, si ottiene anche un bonus del 50% a crediti e xp, che permette quindi di guadagnarne abbastanza, da acquistare ulteriore Spark Time.
Team Dakota renderà comunque "featured" le migliori creazioni, che saranno quindi giocabili indefinitivamente, Spark Time o meno.
Al momento non c'è nulla che richieda solo tokens (quindi soldi veri), ma non è escluso che possa esserci in futuro.


Nella versione attuale di Project Spark, sono inclusi alcuni giochi d'esempio sviluppati dal Team Dakota. Ecco la lista di quelli che si conoscono al momento:

Suspension: A "Limbo"-like side-scrolling platformer where you start at at a jungle wondering where you are.
Goblin Wing: A "Pilot-wings" alike game where you command a goblin and fly through rings before the timer is out. It also includes a score calculator and leaderboard.
BlackJack: A blackJack game with a goblin that pushes you to do the wrong choices
Swan Song: A turn-based RPG with multiple custom made gameplay mechanics.
The Creator: An editor within an editor, "The Creator" lets you modify the land, create props and assign brains while playing.
Synthesizer: A fully working synthesizer that lets you record, play and alter sound.
Gladiator: Survival game where you fight goblins and get power-ups in an underground arena. In the end you get your score calculated into the custom-made throphy system (skulls).


I requisiti di sistema per la beta sono i seguenti:

Minimum Requirements
Operating System: Windows 8.1, x86 or x64
CPU: Intel Core i5 or better
RAM: 4 GB
Hard Drive Space: 2 GB
Video: Intel HD 4000 or better

Recommended Requirements
Operating System: Windows 8.1, x86 or x64
CPU: Intel Core i7
RAM: 4 GB
Hard Drive Space: 2 GB
Video: Nvidia GT 640M or AMD HD 8850M or better

Ideal Requirements
Operating System: Windows 8.1, x86 or x64
CPU: Intel Core i7
RAM: 4 GB
Hard Drive Space: 2 GB
Video: Nvidia GT 660 or AMD HD 8850 or better


La community è già folta, qui alcuni link per chi vuole approfondire:
http://www.reddit.com/r/projectsparkgame/
http://projectsparkhub.com/
http://project-spark.org/
http://projectspark.wikia.com/wiki/Project_Spark_Wiki

Ultima modifica di gaxel : 04-12-2013 alle 13:47.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso