View Single Post
Old 11-10-2013, 11:50   #10
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Interessante il discorso ottimizzazione di KitKat per i devices con poca memoria RAM.
Peccato che, però, le politiche di aggiornamento dei produttori lascino spesso a desiderare. In conseguenza di ciò, ipotizzo che ben pochi telefoni di costruzione non recentissima, pur potendo beneficiare di tale ottimizzazione, otterranno un aggiornamento ufficiale ad Android 4.4...
Tra l'altro, molti benefici sulle prestazioni sono stati introdotti già con Jelly Bean. Ne ho avuto la prova diretta: il mio Samsung Galaxy S GT-I9003 (TI OMAP 3630 single-core, ARMv7 rev2, 1 GHz di clock, 442 MB RAM), rimasto ufficialmente fermo a Gingerbread 2.3.6, è praticamente rinato con la CyanogenMod 10.1 (Android 4.2.2).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1