Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
Alcuni sviluppatori hanno effettivamente già dimostrato di aver ottenuto vantaggi dal passaggio ai 64 bit, in particolare con alcune app per l’audio. Il CEO di Smule, ha affermato ad esempio che ora è possibile supportare la convoluzione audio in tempo reale, funzionalità non attuabile sui precedenti processori di classe mobile. Test sull’A7 di Apple hanno dimostrato la possibilità di attivare modifiche come i riverberi in tempo reale, operazione non possibile sull’iPhone 5 o altri smartphone della stessa generazione.
Apple si è mossa per prima "semplicemente" perchè cura hw e sw, quindi questi salti è in grado di compierli prima di altri.
Sminuire un investimento ed uno sforzo tale riducendo solo al marketing mi sembra quanto meno riduttivo.
|
La parte in grassetto detta così significa tutto e niente:
è possibile supportare la convoluzione audio su a 7 solo usando funzionalità a 64bit, o questo è possibile perchè la cpu è il doppio più prestante rispetto alla passata generazione anche con codice a 32 bit?