Quote:
Originariamente inviato da battalion75
CIAO PIER
se hai la logica rotta devi cercarne una identica e togliendo le poche viti sotto (fai attenzione se ci sono altre cose sotto il pcb del disco)
il disco per fartela breve è diviso in 2 parti , meccanica quella dentro co la testina ed elettronica col pcb (una cosa spesso tralasciata o ignorata è che la testina meccanica ha un amplificatore di segnale elettronico collegato alla sua base...quindi sarebbero 3 le parti principali del disco)
ma da quel che dici tu il problema è un altro...secondo me è il disco andato nella parte interna...
la testina ha un amplificatore di segnale all'interno fisicamente del disco cioè quella parte sottovuoto dove frulla a 5-7mila giri...quindi se è andata quella o la porti in camera bianca o se hai  ma tantotanto  lascia il disco il + fermo possibile x qualche gg o + se puoi - sempre staccato dall'alimentazione- e una volta sola collegalo via cavo e non adapter usb con un altro disco dove portare i dati...se ti và bene lo legge e vede i dati magari corrotti e vai di tentativi di copia e incolla prima blocco intero poi passi cartella X cartella se non va bene in blocco
io così ho recuperato una 30ina di dischi altrimenti facci na croce...
quello che ti ho scritto non è campato in aria ma deriva dalle conoscenze di una persona che ha ditta di recupero dati quindi non è farina del mio sacco ma è scritta con l'aggiunta di quel poco che sò...
spero non siano dati importanti ma da quel che dici... IDE e vedendo la tua sign...ti auguro di risolvere cmq x il meglio
salud
bb75
|
Grande Battalion, mille grazie per la risposta, purtroppo si tratta di un vecchio hd di un amico (con importanti dati di lavoro) che ho collegato tramite cavo IDE come disco secondario. Il problema a questo punto mi sa che non è la logica in quanto sento la testina girare.

E' inutile provare ad effettuare questa operazione quindi?
Thx.