Quote:
Originariamente inviato da aled1974
al di la del problema al disco ipotizzato da HFSC potrebbe banalmente anche trattarsi solo di un problema di alimentazione
l'hard disk si usura e se mentre prima ce la faceva con i normali 500mA della usb2.0 del lettore br magari ora non ce la fa più, o magari è la porta usb del lettore ad erogare un po' meno corrente
ne è forse riprova il fatto che le chiavette vengono tuttora lette senza problemi, chiavette che sono meno esigenti come alimentazione
che poi il tuo hd esterno è un pata, un sata, usb2, usb3, autoalimentato, con trasformatore esterno, con connettore usb a Y?
ciao ciao
|
E' un banale Western Digital portatile, usb, di quelli che spesso si trovano in offerta nelle grandi catene di informatica, da 500GB!
E se il problema è l'alimentazione, che si può fare?