Discussione: Picchiaduro
View Single Post
Old 06-10-2013, 10:50   #13
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Altri titoli interessanti?

Mi interessano vari aspetti:

Bontà della meccanica di gioco (profondità, bilanciamento, feeling di tirar mazzate ecc)
Quale più casual e quale più hard core.
Personaggi (numero, carisma e diversità)
Possibilità di gioco (singolo, lan, vs locale, internet)

Ho per caso notato anche Archeblade.
Tutto dipende da quel che cerchi, ma se guardi a qualcosa di recente e giocato da altri (per giocare in multi) quelli a cui orientarti sono (ordine sparso, entro a breve nel dettaglio) SF4, KOFXIII e Skullgirls.

Mortal Kombat non posso dirti molto a riguardo ma con chi ho parlato l'online è quello che è, quindi se interessato a quello a livelli alti probabilmente è meglio evitare, se sei invece un nostalgico della serie l'acquisto dovrebbe starci. Magari chiedi nel thread ufficiale che abbiamo Darkless e altri, ma ignoro il livello di gioco - e tutto quel che ne deriva.

Sugli altri titoli:

SF4 è il titolo più gettonato per la storia che il franchise ha dietro, e al momento il più giocato al mondo.

È probabilmente il migliore per chi è alle prime armi perchè davvero facile da prendere e imparare le (poche richieste) basi e dinamiche, e anzi consente di togliersi soddisfazioni (in termini di vittorie), nel senso che non è affatto difficile strappare round o anche match a giocatori più preparati.
Aiuta in questo senso il fatto che su PC il livello non è molto alto: chi gioca più seriamente, salvo eccezioni, è su console viste le politiche da pesci in faccia di Capcom verso l'utenza PC.

Non richiede poi molto neanche in termini di esecuzione, dove per molte motion le diagonali vengono letteralmente mangiate (leggi: non serve eseguirle tutte o in buona parte, col risultato che anche chi ha poca esperienza riesce), ma per chi sa come muoversi bene col proprio stick/pad, questo è più un punto a sfavore che altro perchè il gioco è troppo (in gergo) "lenient" e spesso esce la roba peggiore.
Se si è giocato solo SF4 e si provano altri picchiaduro (KOF, Guilty etc) è facile trovarsi in difficoltà per quanta poca precisione richieda.

Per quanto riguarda il roster, i numeri ci sono ma raccontano solo metà della storia.
Ci sono tutti i personaggi storici della serie, ma guardando all'intero roster molti personaggi sono simili nell'ossatura: a livelli alti(ssimi) personaggi come Ryu, Ken, Akuma, Evil Ryu, Oni, Dan, Sakura, Sagat e Seth vedono ognuno un proprio gioco e sono visti come diversissimi, ma per il giocatore alle prime armi o anche di medio livello la differenza non è molta.
E tra gli altri personaggi, molti sono per un motivo o per un altro poco usati, col risultato che online è facile vedere le solite facce.

Se guardate anche o molto single player, statene davvero alla larga perchè è pessimo (story mode privo di senso e contenuti, banali trial e challenge, training mode basilare, nessuna customizzazione) come tutti i titoli Capcom recenti.

Se non lo avete ancora acquistato, tenete presente che al momento il gioco usa GFWL, ma in primavera esce Ultra Street Fighter 4 e il gioco diventerà Steamworks.
Non si sa ancora come verrà gestito il passaggio, se dovete prenderlo ora fatelo solo su Steam e non in versione retail.

Edit: alla domanda se cambia dai predecessori, ti rimando alla prima pagina del thread ufficiale in firma. Se non vuoi leggere quello, le aggiunte sono in buona sostanza nuovi personaggi e rebalance dei personaggi, rispetto alla primissima versione (vanilla SF4) si è aggiunta una seconda Ultra Move ai personaggi. Sarà lo stesso per USF4, dove hanno già detto di riciclare gli stage e 4 dei 5 personaggi da SFxT (...)

--------

KOFXIII è assolutamente fantastico ed è il picchiaduro che qualunque appassionato del genere dovrebbe in questo momento acquistare su PC, non gli manca davvero niente.

Ci sarebbe poco da aggiungere ma ti elenco qualche punto sparso:

- Roster corposo (36 personaggi) e soprattutto ben caratterizzato (parlo del design ma anche delle mosse, paragonati ad esempio a SF i personaggi di KOF hanno nella quasi totalità più special moves e opzioni), privo della caterva personaggi clone che si trovano spesso per rimpolpare i numeri.

Purtroppo molti dei personaggi non sono conosciuti dalle nostri parti, ma sono di valore e ben più famosi (facile pensare a Terry, Kyo, Mai etc) nel genere.
Se non ne siete a conoscenza, KOF mette insieme personaggi di diverse altre serie SNK come Fatal Fury, Art of Fighting, Psycho Soldier e Ikari Warriors.

- Buon single player, con storia decente e cinematics.
Parliamo ovviamente di standard di picchiaduro quindi non aspettatevi il tramone, ma siamo anni luce avanti i tristissimi slideshow senza senso di casa Capcom.
Il gioco è il terzo capitolo della trilogia iniziata con KOF 2003 e portata avanti poi con XI (vado a memoria quindi posso cannare, KOF ha quasi 20 titoli ).

- Oltre la modalità story, non mancano poi le "solite" modalità arcade, versus (CPU e human), le onnipresenti sfide (trial, survival, a tempo), possibilità di rivedere i replay, e soprattutto uno tra i migliori training mode mai visti nei picchiaduro.
Non manca neanche una gallery da sbloccare, e le varie BGM (davvero belle, ma andiamo sul personale) in versione nuova (KOFXIII) e classica da poter riascoltare.
Lato negativo è invece il tutorial, purtroppo insufficiente per tutto quel che c'è nel gioco.

- Possibilità di costumizzare i pg, a memoria sono 30 colori (li sbloccate giocando e non dovete scaricarli tramite GFWL, nè ci sono i colori neon che vi levano la vista come in SFxT ) per personaggio, e le parti colorabili sono 10-25 in base al personaggio.
Come detto è però solo nei colori, quindi non roba alla Tekken o Soul Calibur. Per molti è meglio così perchè le silhouette dei personaggi rimangono inalerate.

- Tanti stage (21 o 22), niente ricicli (SF4) e soprattutto davvero ben disegnati e caratterizzati (alcuni hanno ciclo giorno-notte, NPC che cambiano, tutti hanno suoni diversi per i personaggi e di sfondo etc).
Sembra una banalità ma dopo gli ultimi picchiaduro di casa Capcom (scadenti sotto questo profilo) è roba che fa davvero piacere.

- Buon online: non siamo ai livelli di Skullgirls ma è giocabilissimo, per molti anche meglio di SF4 che è la base del "giocabile" (punti più alti sono proprio Skullgirls, e su console Tekken Tag Tournament 2 e Dead or Alive 5 Ultimate).
KOFXIII ha avuto molto poco successo proprio perchè su console l'online è stato terribile rilegandolo a gioco offline, mentre per la versione Steam lo hanno aggiornato e migliorato durante l'intera beta (oltre 14 versioni in 2 settimane con fix continui).

- Gameplay profondissimo, e soprattutto "onesto", che premia chi conosce il gioco e non le smarmellate su stick e tasti.

Quest'ultimo punto è allo stesso tempo il contro più grosso di KOF per chi è alle prime armi.
KOF non solo è complesso per le tante dinamiche, ma richiede una esecuzione davvero alta (i migliori giocatori giapponesi sono cresciuti proprio su titoli del genere, come anche Guilty Gear) e, per i ritmi del gioco, reazione e capacità di decisione fulminee.
Chi inizia non ha niente di tutto questo, ed è anzi dura anche per chi viene solo da altri picchiaduro come quelli Capcom.

Insomma se puoi dedicartici un minimo KOFXIII è quanto di meglio c'è in giro su PC, ma se lo aprite e pretendete di premere tasti a caso, preparatevi a non vincere mezzo round senza capirci niente.

Stavo anche creando il thread ufficiale, ma visto l'interesse nullo da queste parti ho rinunciato...

--------

Sulla falsariga di KOF per stile grafico, dinamiche e complessità (insomma gran bei giochi) BlazBlue e i vari Guilty Gear.

Il problema è che il primo è obsoleto (uscito solo Calamity Trigger, su console e arcade il gioco ha visto dopo Continuum Shift, Continuum Shift II, Continuum Shift Extend e ora Chrono Phantasma) e quindi morto e sepolto su PC. Peraltro CT è forse l'unico picchiaduro ad avere cross platform, con 360.

Guilty dovresti reperire facile X2 Reload ma anche qui devi avere con chi giocare offline essendo il titolo vetusto (altrimenti con FBA e affini). Visto il prezzo (6 dollari su GOG e va spesso in promo, lo presi ad 1,70 €) merita ampiamente.

Il prossimo, Guilty Gear Xrd, è confermato solo su Arcade, PS3 e PS4 al momento. Essendo Unreal Engine 3 ed essendoci già l'IP su PC non è totalmente escluso possa arrivare in futuro visto anche la recente semi-rinascita del genere sulla piattaforma. Incrociamo le dita perchè al momento è il picchiaduro più promettente all'orizzonte.

--------

Per qualunque ti orienti, assolutamente NON comprare SFxT, neanche a prezzi "tanto per", li spendi in qualche bundle serio.

Il gioco è totalmente ingiocabile online tra teleport random e desincronizzazioni (quello che accade spessissimo è che uno dei due giocatori sembra non avere problemi e va di combo video, mentre l'altro vede solo il suo personaggio pestato a teletrasporsi per l'intero stage), e Capcom ha detto pubblicamente che non farà niente per aggiustare le cose.

Oltre questo, il gioco è stato supportato in maniera scandalosa su PC per colpa di GFWL, con l'intera parte di customizzazione a non funzionare per oltre 2 mesi, e i personaggi DLC che la gente ha regolarmente acquistato e non ha potuto utilizzare per gli stessi problemi. Nel thread su GFWL mi hanno dato pure dell'hater immotivato...

Se questo non bastasse, il gioco in sè non è niente di memorabile, da guardare (tornei etc) è anzi tra i peggiori in giro: feeling "sluggish" (hitstun/blockstun delle mosse altissimo rispetto ad altri titoli), per chi viene da SF4 è un gioco per metà riciclato (metà cast da SF4, più la sua orrenda grafica da steroidi e unto, idem il gameplay dove in buona sostanza han solo levato il Focus Attack che è il trademark di SF4 e aggiunto tag e magic series), gioco difensivo troppo forte e che porta a tantissimi match per finire per time over, praticamente chi arriva a 15-20 secondi dalla fine in life lead ha già vinto salvo spegnere il cervello (non a caso lo prendono in giro "Runaway Fighter X Time Over" ).

E sorvoliamo sul tristissimo capitolo delle gemme pay 2 win e che ammazzano le basi del genere dei picchiaduro.

Le cose sono migliorate con la prima major patch (anche qui PC trattato da schifo, arrivata dopo oltre metà anno da console e gioco praticamente morto, anche per l'online), ma quanto detto sopra rimane con l'aggiunta di altri personaggi, anche qui riciclati per metà da SF, e che devi pagare.

Il gioco è osceno anche nel single player: tutto quello che hai sono 3 immagini (fisse) quando inizi l'arcade e 3 quando lo finisci, un tutorial scadente (e che ti suggerisce di comprare DLC quando fallisci ) e le solite challenge da 4 soldi dove ti chiedono di fare combo assolutamente inutili in un match reale.

Insomma un esperimento terribile e una grossissima delusione per chi come il sottoscritto ha sempre apprezzato i due franchise (che in fondo sono i più famosi).

--------

Su Skullgirls, per molti il problema è davvero l'aspetto, il design a tanti non piace. Il gioco però costa davvero poco (ed è su Steam, quindi... ), l'online è fantastico, e seppur non la più grande la comunità dietro il gioco c'è.

Personalmente l'ho provato solo prima di alcuni ultimi aggiornamenti, il gioco anche qui mi era parso un po' sluggish ma tra i changelog hanno proprio migliorato la velocità di gioco quindi dovrebbe essere meglio sotto questo particolar aspetto.

Tra i titoli all'orizzonte, Yatagarasu: Attack on Cataclysm, col Kickstarter ad essere funded. Il gioco è sviluppato da alcuni ex sviluppatori di KOF e si rifà molto a questo e al buon Third Strike.

È già acquistabile la versione precedente del gioco non localizzata (super parzialmente), ma la nuova vedrà miglioramenti/rifiniture grafiche orientate al single player, solito lavoro di balance, nuovi personaggi e stage, e saranno coinvolte figure della comunità dei picchiaduro come Tokido, James Chen, Maximillian.

Da tenere d'occhio anche visto il prezzo che sarà bassissimo (10 $ o giù di lì).

--------

Più o meno questa è la panoramica generale per i titoli più recenti.

Quelli che ho citato di più è perchè ne sono in possesso e ho potuto giocarci (e gioco) abbastanza, quindi se ci sono altre domande, a disposizione.

Edit: format e castronerie varie

Ultima modifica di michelgaetano : 06-10-2013 alle 11:10.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso