per me i controlli di movimenti sono "inutili" ai fini di un divertimento maggiore con un gioco già ben fatto per esser giocato col pad.
d'altro canto, non ho ancora trovato un gioco che sia uno che prevede SOLO l'uso dei controller di movimento per il quale possa dire "è molto più divertente che giocare col pad".
e per "giocare" non intendo la partitina con gli amici una volta al mese o peggio quando capita, e nemmeno le partitine da 20-30 minuti ogni tanto, giusto per ammazzare il tempo... bensì intendo prendere iniziare e finire un gioco (magari anche molto longevo) nella sua interezza con sessioni di gioco medio-lunghe e divertirmi dall'inizio alla fine "perchè" ho il controller di movimento piuttosto che il pad. ecco, mai successo questo.
mi è successo invece di averne le balle piene di usare il controller di movimento e o non finire il gioco o finirlo col pad senza più toccare un move-controller
il Move della Sony altro non è che un Wii Mote più evoluto e preciso, il suo scarso successo è da rilevarsi più che altro in collegamento all'utenza già consolidata che aveva ps3 quando questo controller è uscito... pochi erano davvero interessati ad averlo (o se lo erano magari aveva già una wii).
tra i miei amici ce l'hanno un paio di persone, alcuni hanno pure preso tutti gli accessori e anche i supporti pistola/mitragliatore per giochi come killzone.
ho provato anche a giocare con questi accessori, pensando "uh che figo andare in giro col mitraglione in mano".... peccato che giocare tenendo il mitra sempre alzato a video, dato che la visuale resta centrata solo se si punta il mirino sempre sullo schermo, sia una estremamente stancante.
è come se in guerra un soldato dovesse camminare/correre in giro SOLO con il mitra appoggiato alla spalla e guardando nel mirino, altrimenti se lo abbassa vede solo i suoi piedi