Quote:
Originariamente inviato da SmbSmb
Perche' no, lo fanno gia' svariate compatte da pochi euro, dubito che una cosa del genere spaventi uno smartphone attuale. In ogni caso, tutto sto "ciucciamento di memoria" assurdo non lo vedo :-) :-)
|
Le compatte attuali compiono elaborazioni molto limitate rispetto a quello a cui mi riferisco.
"Mettendo insieme gli scatti" si riesce ad esempio a ricavare una foto "completamente a fuoco" con una nitidezza impressionante anche con molti elementi a profondità molto differenti nella stessa scena oppure eliminare le occlusioni parziali calcolando "cosa c'è dietro" in base alla luce riflessa su più foto con differente messa a fuoco.
Si ottengono in pratica alcuni di quegli effetti "impossibili" che a volte si vedono in telefilm tipo CSI o NCIS quando zoomano a livelli esagerati ottenendo comunque un immagine nitida.
Nella realtà ovviamente non si può fare, ma in base al numero di scatti "quasi simultanei" leggermente spostati (come sulla lytro) o con messa a fuoco differente (oppure con un mix delle due cose) si ottengono risultati che uno non si aspetterebbe.