View Single Post
Old 28-09-2013, 22:15   #966
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Riporto con parole mie e quindi alquanto poco tecniche quanto letto in questi giorni su svariati siti di recensione degli SSD, da noi e all'estero.
Alcuni di questi siti, prendono addirittura in considerazione solo Crucial e Samsung asserendo che sono gli unici a non comprimere i dati prima della scrittura e quindi espanderli in lettura.
Questa operazione, dicono, velocizza di moto il SSD se e quando i file sono fortemente comprimibili, file di testo ad esempio, ma rallentano in modo anche molto vistoso se non esagerato in caso di file non comprimibili o molto poco comprimibili, per esempio i file di immagini (foto o video)
Se su questo giungesse una conferma sarebbe davvero una gran cosa.
Vero Mr. Pess?
Ciao Renato
FALSO. Solo i Sandforce comprimono i dati in real time, e non c'è nessun rallentamento per i dati non compressi, semplicemente il disco opera a velocità nominali per il suo massimo picco. Soprattutto per la serie 2281 di Sandforce, che sono dischi eccezionali.

Altri chipset di controllo ssd operano senza compressione:

Marvell88 (Crucial, Corsair, Ocz, Plextor)
Lamd (Corsair, Hynix, Seagate)
MDX (Samsung)
Indilinx (Ocz)
DC-3x (Intel)
E poi ci sono Patriot e OWC che usano vari controller tra i suddetti (e tra i Sandforce serie 2000, che però effettuano compressione in realtime).

Ultima modifica di jined : 28-09-2013 alle 22:19.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso