Quote:
Originariamente inviato da andrea.db
Scusa, ma mi sfugge il nesso logico. Tu hai detto che non le fa la Apple. Io invece ti dico che le fa la Apple, da quando non usa piu' quelle di Google. Che poi una parte dei dati geografici se li mappi da sola e il resto li chieda a chicchessia (dubito sia Navtech, se l'e' comprata Nokia qualche anno fa, e le mappe Navtech sono la base per Here di Nokia su Windows Phone) e' irrilevante.
Il problema non e' se esiste o meno la stradina che collega la pista di rullaggio con la statale, il problema e' che il programma di mappe deve sapere che su quella stradina non ci puoi far passare una macchina che vuole andare all'aeroporto, anche se cosi' fa prima
Poi, qualche errore ci puo' anche stare, nessuno ha detto niente, sei tu che salti di palo in frasca. Pero' se il CEO di Apple sente la necessita' di scusarsi in prima persona, beh, forse quelle Apple ne contengono qualcuno piu' della media
Cia'
|
A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
Detto questo,se una strada è segnalata come percorribile ma nella realtà è una mulattiera,il programma non ha nessuna colpa elabora la strada in funzione di quelli che sono i dati su cui fa il calcolo,quindi è irrilevante non è mica vero!
Dove abito io fino a pochi mesi fa si incastrava un tir alla settimana tanto che occorreva l'intervento dei vigili del fuoco.
Ora,al di là del fatto che comunuque c'è un divieto e la colpa è unicament edi chi guida,ma se volgiamo essere obiettivi non è manco colpa del navigatore che calcola la strada in funzione del fatto che per LUI lì c'è una strada ed è percorribile.
Tim Cook si è scusato per grossolani e pacchiani errori ben più gravi ed evidenti.
Il tipo di errore su cui si discute (strade chiuse ma date come percorribili)c'è ancora oggi su qualsiasi navigatore in commercio e i casi in cui la gente rimane incastrata piuttosto che finisce in mezzo ai campi sono all'ordine del giorno.