A parte l'evidente rosik di nVIDIA per avere lasciato il mercato console a AMD, le analisi console Vs PC lasciano il tempo che trovano.
Un PC se la sogna l'ottimizzazione, i miglioramenti e la durata nel tempo di una console. I giocatori PC rimarranno tali perchè in genere amano smanettare con il computer, mentre chi compra una console vuole infilare il disco, sedersi sul divano e giocare nel giro di un minuto senza sbattimenti.
nVIDIA poi ignora una cosa, ovvero lo sfruttamento delle risorse: che senso ha sfornare schede video potentissime quando poi i motori grafici ed i giochi stessi vengono sviluppati in primis per le controparti console? A niente, ecco a cosa. Ci sono schede video come la GTX 680 che forse verranno sfruttate con l'introduzione dei nuovi motori grafici e delle nuove console e che oggi fanno ancora girare motori vecchi di anni. alle case non interessa spendere milioni su milioni per ottimizzare i giochi PC quando vengono vendute più copie su console, è un dato di fatto.
Quindi.. io mi comprerò una PS4 e per i prossimi anni giocherò sempre con maggiore qualità, mentre probabilmente un utente PC cambierà nello stesso range di tempo 2 se non 3 schede video o addirittura tutta la macchina ma.. giocherà con textures e risoluzioni migliori allo stesso identico gioco.
|