Quote:
Originariamente inviato da gaxel
E' antiintuitiva qualunque cosa, se uno non ci si mette il tempo necessario a impararla...
|
no... la definizione stessa di intuitività dice che (l' uso di) qualcosa è intuitivo proprio
se non è richiesto studio preventivo, ma la funzione e il comportamento di un elemento visuale, o quale usare tra quelli visibili per svolgere la funzione desiderata, è possibile
intuirlo direttamente da ciò che si vede sullo schermo (con minima o nessuna conoscenza pregressa)
per fare un esempio, lo Start delle versioni precedenti di windows era intuitivo in quanto chiaramente etichettato come "punto di inizio", chiaramente riconoscibile come pulsante per via dei bordi, e aggregante praticamente tutte le funzioni di sistema e applicazioni installate senza d' altra parte produrre cambi di contesto visivo
contrariamente a un elemento attivo non denotato da alcun hint visivo, che pertanto
non esiste agli occhi dell' utente finchè questi non ne viene a sapere da guide forum o che altro - o non lo trova dopo essere andato a tentativi (ma sia la consultazione preliminare sia il trial and error sono l' antitesi dell' intuitività)