Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
LG ha venduto abbastanza Optimus 7, tantè che ce ne sono ancora in giro, poi naturalmente dei tanto sbandierati 50 terminali non s'è visto ombra, ci ha pensato Nokia che con 5 terminali ha preso l'85% del mercato WP.
Adesso possono pure cullarsi con la serie nexus, fino a quando non parte Motorola, (proprietà di Google) a pensare di asfaltarli, termine in voga ultimamente.
LG deve migliorare ancora molto sotto l'aspetto qualità/assistenza post vendita
|
ecco appunto, neanche il tempo di finire di scrivere il mio post precedente

LG aveva venduto "benino" il suo primo wp7 perché era il meno costoso! Ma purtroppo TUTTI hanno venduto POCHISSIMO! Non si può dare solo la colpa ad LG visto che c'erano anche htc, samsung, dell. 10 modelli al lancio in diversi mercati.
Si vendeva poco dopo 1 anno è arrivato il super accordo con nokia e l'anno successivo ancora è stato annunciato windows phone 8 che buttava al macero il vecchio wp7!
Se NESSUNA altra casa ha investito adeguatamente su windows phone ci sarà pur un motivo! l'unica ad averlo fatta è stata nokia che a momenti falliva
Forse LG è stata più brava e intelligente di nokia e ora si trova ad essere la terza produttrice di smartphone, un sogno per lei, cosa IMPENSABILI 3 anni fa!
Google a differenza di microsoft non ha scontentato gli altri produttori con l'acquisizione di motorola! Motorola ha fatto il suo motorola X per ora solo negli USA e più avanti si vedrà! Per ora c'è stato un nexus di htc, poi due di samsung e ora due di LG (anche il nexus 5 lo farà la casa coreana). Per i tablet si è sempre affidata ad Asus e a quanto pare continuerà. Potrebbe anche capitare un nexus motorola, non sarebbe una tragedia! Negli smartphone i nexus sono certo i terminali più venduti.
Anzi google favoriva motorola prima dell'acquisizione, il droid/milestone era stato il primo (e unico) a montare android 2.0 e lo xoom è stato il primo tablet in assoluto con honeycomb.
Google ha sempre avuto un occhi di riguardo per quei partner che sono riusciti a distinguersi, inizialmente HTC che è stata la prima a puntare su android, poi con motorola che si stava riprendendo in casa proprio con android e poi samsung. Ora è il turno di LG! Spero sarà presto anche il turno di Sony.
Intanto sia sony che LG stanno guardando anche altrove, soprattutto per la fascia bassa, con firefox OS. Sasmung ha il suo tizen (dopo aver provato con bada che andava meglio di windows phone 7, e ho detto tutto)! L'unica che si è incaponita con windows phone è stata nokia e ora è sparita

ed era l'unica ad avere già in casa una valida soluzione per i terminali di fascia medio-bassa e bassa che vendeva già tantissimo, ovvero symbian!