Quote:
Originariamente inviato da technics
Uno sfogo.
|
Altro che sfogo. Questa riflessione l'ho posta anche io a mio tempo ma non tutti la prendono per quello che è. Ovvio che un ottica da mille o + euro è migliore di un ottica da qualche centinaio di euro ma non ci si può aspettare una resa qualitativa proporzionalmente diversa e tutto va commisurato all'esigenza del fotografo/fotoamatore e alla misura del suo portafoglio. Pena quella già citata da joe > SEGHE MENTALI < o spesa folle.
Il discorso delle ottiche a corredo delle digitali è un po diverso da quello che si faceva con le ottiche a corredo delle analogiche. Le prime vengono incluse a un pacchetto da mille e + euro le seconde a un pacchetto da 100 o 200 euro

.
Prendi il 18-55 abbinato alla eos300d, non è che sia sta gran ottica ma permette di fare foto dignitose, di aver un'ottica grandangolare su una digitale con fov di 1,6 e il tutto per 100euro. Certo che uno che deve fare un servizio fotografico non compra la 300d con l'ottica del kit, magari però per un fotoamatore per entrare nelmondo del digitale potrebbe essere ben + che sufficiente, considerando poi che il fov del sensore riduce notelvomente i difetti di qualsiasi ottica considerata cosi cosi su un'analogica.
Salut