Quote:
Originariamente inviato da nickmot
perché LG e sony sono presenti in moltissimi settori e non solo telefonia e derivati, questo le pone in ben altra situazione come risorse e conti, possono permettersi di restare nel mercato con perdite o margini minimi, andando a coprire con gli altri settori.
ecco perchè limito il confronto con htc, che da questo punto di vista è messa pure peggio.
|
No no, io parlo SOLO della divisione mobile. LG e SonyEricsson sono sempre stati molto dietro! Da quando si sono impegnate seriamente con android hanno iniziato a vendere di più e ora anche a fare utili. Nel 2010 mi sa che SonyErcisson vendeva al massimo 7 milioni di smartphone l'anno, l'anno scorso 35 e quest'anno punta a 50! Discorso simile per LG e tutte e due, solo per la divisione mobile fanno UTILI!
HTC è vero che è in crisi ma pure lei vende più smartphone di nokia (con meno modelli)  Cosa che 3 anni fa sembrava IMPOSSIBILE!
Il problema di HTC non è nei prodotti ma nella sua strategia
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|