Quote:
Originariamente inviato da Eress
Io per sicurezza l'ho disattivata del tutto.
Ma la faccenda continua a non convincermi, se infatti vai su impostazione successiva le trovi tutte su non configurata, anche quelle funzionanti, come per esempio accesso alla funzionalità di Windows Update e molte altre.
|
Si sono tutte su Non configurata .
Hai fatto bene a mettermi la pulce al naso :-)
La voce da settare non è Disattivata, ma
Attivata .
Cioè si deve attivare, la Disabilitazione segnalazione errori Microsoft
Infatti facendo doppio click sula voce, nella specifica dice >
Specifica se gli errori vengono segnalati a Microsoft.
Segnalazione errori invia informazioni su un sistema o su un'applicazione in cui si è verificato un errore o che non risponde e consente di migliorare la qualità del prodotto.
Se si abilita questa impostazione, gli utenti non avranno la possibilità di segnalare gli errori.
Se si disabilita o non si configura questa impostazione, gli utenti possono segnalare gli errori a Microsoft tramite Internet o una condivisione di file aziendale.
Questa impostazione ignora tutte le impostazioni utente relative alla segnalazione degli errori configurate nel Pannello di controllo.
Adesso ho corretto la risposta sopra, al post n.5