Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5114.html">http://news.hwupgrade.it/5114.html</a>
Sul sito Hardware Central sono state pubblicate, a <a href=http://www.hardwarecentral.com/hardwarecentral/reports/3929/1/>questo indirizzo</a>, alcune informazioni sui prossimi processi produttivi che AMD introdurrà nella costruzione dei propri processori.
<blockquote><i>A bit later in 2002, AMD is expected to introduce its 0.13-micron Thoroughbred core, with projected clock speeds in the 2.0GHz to 2.2GHz area and maybe a full transition to the 333MHz bus (i.e., the ability to make the most of DDR333 memory) -- and more of AMD's always-aggressive pricing, since Thoroughbred's die size of just 80 square millimeters (versus the Athlon XP's 128 and current P4's 217) will yield plenty of chips per wafer.</i></blockquote>
Grazie al nuovo Core a 0.13 micron, la versione Thoroughbred di cpu AMD Athlon raggiungerà le frequenze di clock di 2 e 2,2 Ghz verso la fine dell'anno 2002; tali frequenze verranno presumibilmente accompagnate dal passaggio al bus a 166 Mhz (333 Mhz effettivi), così da sfruttare al meglio i benefici delle memorie DDR333.<br><br>
Il processo produttivo a 0.13 micron permetterà di avere superfici del Core estremamente ridotte, pari a 80 milimetri quadrati contro i 128 attuali della cpu Athlon XP e i ben 217 della cpu Intel Pentium 4, con un conseguente risparmio nella produzione e una presumibile strategia di prezzi ancor più aggressiva.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.amdzone.com/>AMD Zone</a>.
|