View Single Post
Old 16-09-2013, 19:31   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Sinceramente non so quanto bene funzioni questa cosa con l'mSata.
Io ho un SSD da 60GB + un WB Caviar Blue da 500GB e non mi servono particolari accorgimenti per avere prestazioni super.
Le applicazioni più pesanti stanno nell'SSD, le applicazioni più leggere o che uso poco e i dati sull'HDD meccanico.
Il boot avviene in 8-10 secondi dopo il post (e il mio Vertex 3 non è tutta questa potenza, oltre al fatto che è collegato a una porta Sata2 e non 3, dato che per ora uso ancora una motherboard un po' vecchiotta ).
Tanto per far notare che non serve avere l'ultimo modello super-powa che ha la barretta più lunga nei bench sintetici per godere comunque dei vantaggi che questa tecnologia offre (se invece che in 8 secondi boota in 6, sai che differenza ).
Secondo me se compri un SSD grande a sufficienza per farci stare quello che ti serve non occorre che cerchi soluzioni fantasiose per avere velocità: d'altronde non mi sembra che questa soluzione mSata sia così miracolosa né tanto meno richiesta.
Per i lavori da fare "in loco" e di grandi dimensioni ho acquistato 16GB di RAM: copierò i dati (foto) in una ram disk e lavorerò direttamente lì, in modo da non avere colli di bottiglia di nessun genere, SSD, mSata, Sata1,2,3 o quel che si vuole.

Le caratteristiche della GD65 le conosco bene perché ho intenzione di comprarla per montarci il 3770K che è due settimane che è qui che mi guarda spento. Ne ho avuta una in mano giusto in questi giorni ma era guasta, e quindi non ho potuto fare alcuna prova
Però ho potuto apprezzare quanto è bella
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso