Quote:
Originariamente inviato da choccoutente
guarda che la rottamazione non esiste. è uno sconto che avrebbero fatto a prescindere ma te lo associano a un fantomatico "ritiro vecchio cellulare" sicchè nella mente del compratore beota e plagiato si crea l' input che porta alla sostituzione del cel .il vecchio cell che fa schifo diventa "utile" mi danno del denaro per una cosa che non vale niente , pensa, e va a comprare un bel cell nuovo.
il cell ritirato finisce nel cestinio della mondezza, non è una valutazione usato per poi rivenderlo come potrebbe essere ad esempio al gamestop.
|
Si', questo e' vero. Ma la rottamazione e' appunto quella: dai dentro il tuo telefono che poi lo buttano (secondo me lo rivendono a mercati dei paesi del terzo o "quarto" mondo, da qualche parte riescono a piazzarli).
Loro lo fanno per accaparrarsi nuovi clienti (sai, magari a uno va bene il suo vecchio Nokia, pero' te lo valutano 30 euro per un Galaxy Mini 2 che da 119 arriva a 89 euro... Tanto se lo vendi usato e' uguale il prezzo), a sto punto io ne approfitterei magari per avere uno smartphone di emergenza a cui posso trasferire al volo i contatti (da google) e dei regali da fare a Natale...