friggo scheda madre z77-adesso Asus Maximus V Gene o Msi gd 65 gaming ?
ciao Ragazzi
come da titolo mi trovo a dover cambiare mobo
il mio negoziante di fiducia con chipset z77 mi propone
una msi gd 65 gaming a 130,00 euro
oppure
una asus maximus v gene z 77 a 160,00 euro.
voi cosa fareste?
sono molto indeciso....
la Asus ha una scheda audio integrata molto buona
mentre Msi ha solo un software (sound blaster cinema) che migliora la qualità audio via software.
Per la verità io il problema della qualità audio non me lo pongo poichè ho una scheda audio dedicata molto buona.
La Asus avrebbe tutto quello che mi serve poichè ha 6 porte sata III 6 gb/s e 3 porte sata II poi una una porta msata ed una e-sata.
La msi invece ha 4 porte sata III e due porte Sata II ( i quali per la verità mi sarebbero sufficienti).
Oggi ho una ssd ed una hd meccanico secondario entrambi su sata III, ma se volessi aumentare lo storage in futuro mi sono posto il problema di avere porte sata a disposizione. a 6 gb/s
La Asus inoltre ha una porta msata la qual cosa mi consentirebbe di di usare un disco a stato solido di capienza piccola per aumentare le prestazioni dell'hd secondario su cui ho installato i giochi e le applicazioni di maggiore uso.
Questo con la Msi non sarebbe possibile.
La Asus nella parte posteriore ha ben 8 porte usb, mentre la msi ne ha solo 6.
Sono interessato alle porte usb poichè ho due stampanti e purtroppo due hub-usb oggi attaccati al mio pc che vorrei eliminare poichè mi creano molto disordine.
La Asus inoltre ha un modulo integrato wi-fi e Blutooth il quale per la verità per me non è importante.
Faccio overclock ma per la verità con un i5 3570 k non sono mai andato oltre i 4,5 ghz e non penso di andarci sia per inabilità sia per paura, pertanto entrambe le schede si prestano bene a questo utilizzo.
La msi mi piace esteticamente e mi fa risparmiare soldi rispetto ad Asus:
La Asus ha tutto ciò che si vuole da una scheda madre, ma costa 30,00 euro in più ed è Micro Atx, cosa che non mi convince molto.
Non penso di fare sli o crossfire, ma sicuramente con la Asus se un giorno decidessi di farlo non potrei poichè il secondo slot pci-e sarebbe occupato dalla scheda audio.
Conosco i bios di entrambe le schede e sebbene quello di msi sia un buon bios, quello di Asus mi è molto più chiaro o almeno mi risulta piu facile navigarci dentro.
Tutto ciò premesso i 30,00 € in piu ci sarebbero da spendere per ASUS ma non è il mio primo pc e quindi sò bene che, per l'utilizzo che ne faccio io, ovvero solo ed esclusivamente gaming, non bisogna buttare i soldi poichè tutto diventa desueto molto velocemente e perchè molte cose che una mobo possiede poi di fatto non vengono utilizzate.
cosa ne dite?
|