View Single Post
Old 13-09-2013, 21:56   #5
Difio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 133
Allora ho fatto le dovute prove...onestamente questo problema mi fa impazzire.

Gli ho detto cosa fare, in sostanza succede che facendo semplicemente contatto tra i due pin non succede nulla. Naturalmente in quel caso il problema sarebbe con buona probabilità sulla scheda madre, tuttavia mi sono voluto togliere un dubbio che mi era venuto in mente e ho detto quindi all'amico di provare, nel mentre faceva contatto con il cacciavite a applicare una leggera forza sopra ai pin muovendo un po' anche il cacciavite. Risultato? il PC partiva.

Allora per tentarle tutte gli ho detto di riattaccare lo switch e provare se il pc funzionava. Non si avviava. Allora gli ho detto di provare nel mentre che premeva lo switch a smuovere il connettore dell'interruttore (e conseguentemente i pin sulla scheda madre) e il pc, invece, questa volta partiva.

Faccio notare che il pc una volta partito non dà il minimo segno di problema, anche messo sotto sforzo con un gioco come battlefield 3. Dunque escluderei l'alimentatore che non ce la fa a dare la corrente (anche perchè è un xfx pro series 550W, non un ali cinese da due soldi).

Il tutto mi ha fatto pensare ad una saldatura fredda del pin sulla scheda madre, che fa poco contatto dando il problema...smuovendolo si ripristina il contatto e quindi il pc parte. Questa ipotesi spiegherebbe anche perchè, ad esempio, staccando e riattaccando il connettore dello switch (e premendo il pulsante) il pc parte, poi però, se viene spento, ripremendo il tasto per accenderlo non parte più.

La cosa strana, tuttavia, è che ad esempio se mette il pc in stanby e lo fa ripartire dal tasto di accensione il pc si avvia al primo colpo...se poi subito dopo lo spegne non si riaccende subito, ma deve premerlo alcune volte. Tuttavia se riacceso lo mette in standby, al primo colpo gli riparte. Se spegne, non riparte subito.

Che ne pensate? Eventualmente supponendo la saldatura fredda come causa ci sarebbe un metodo per ovviare al problema? Se di questo si trattasse dovrei anche essere riuscito ad identificare il pin saldato male: i pin, infatti, sono due...uno è il PWRBTN# e l'altro è GND...se la saldatura fredda fosse su GND, allora collegando il PWRBTN# al pin GND del reset (che si trova sotto) il pc dovrebbe partire.
Invece anche in questa condizione i problemi sono i medesimi, dunque il contatto deve essere difettoso sul pin PWRBTN#.

la scheda madre è in garanzia, avendola presa un mese fa, tuttavia se si potesse evitare l'RMA sarebbe la cosa migliore, primo perchè toccherebbe spedire tutto il pc e in secondo luogo ci sarebbe sempre l'incognita che ai tecnici il problema non si presenti dato la casualità con cui si manifesta..

Ultima modifica di Difio : 13-09-2013 alle 22:01.
Difio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso