Quote:
Originariamente inviato da Totix92
Quoto  possessore da pochi giorni di un tp-link td-w8968 purtroppo v1 e non v2 ma vabè... una roccia... sopratutto da lato wi-fi... e il firmware è 2 spanne sopra dei firmware netgear 
|
Ho avuto modo di testare bene il w8970 oramai famosissimo e le differenze firmware ed anche hardware sono abissali.
Del netgear non sopporto parecchie cose, la prima in assoluto è la parte relativa ai servizi DDNS limitati al solo dyndns a pagamento!.
Questo per me è grave, perchè possiedo un host da anni con Noip che deve restare online 24/24, che non voglio di certo cambiare ne pagare per colpa della Netgear.
In tutti i router da me posseduti, pure quelli di molti anni fa, ho sempre avuto la possibilità di configurare l'host con noip anche nei vecchi netgear, con questo invece sono costretto a tenere il client nel pc! assurdo... questa cosa si faceva con i modem usb mah! e non esiste alcun firmware modificato a differenza del v3.
Il firmware è comunque fatto male, graficamente non mi piace, ma non è questo il problema, la non qualità si vede anche dal fatto che qualsiasi opzione si voglia impostare o modificare, il router necessita SEMPRE di un riavvio, quindi perdita di connessione con tutto il discorso che ne segue ed è assurdo.
Negli altri router che ho, qualsiasi modifica faccia, non è mai necessario alcun riavvio , ad eccezione dei parametri di connessione (pppoa - pppoe ) e mi sembra normale, con questo netgear invece pure se cambi il fuso orario si deve riavviare, mah!.
Le voci relative al firmware sono confusionarie, alcune contengono bug come quello del port forwarding che ha il link errato nella lingua italiana.
Nella sezione wifi manca l'opzione channel width per modificare la frequenza 20Mhz-40Mhz, opzione che i router seri possiedono, questo infatti non lo è.
Potrei andare avanti..ma mi fermo qui altrimenti chi legge non lo compra più