Quote:
Originariamente inviato da Darkon
è assurdo che venga pubblicizzato in ambienti non specializzati dove il 99% dei lettori non ha i mezzi per comprendere la notizia.
Sarebbe come se io esponessi teorie di finanza qua dove è palese che forse ci saranno 4 utenti in grado di comprenderle.
|
Che ragionamento è? Se la maggioranza non capisce allora è inutile fare informazione? Non è detto che se a te non frega niente, ad altri (
anche non esperti) non possa far piacere leggere di queste cose, oppure prenderle come spunto per una ricerca superficiale.
Riguardo la finanza, stiamo commentando su una notizia di businessmagazine.it, dove sono uscite più volte notizie di finanza che usavano anche terminologia "del settore"; non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Tanto più laddove si parla di campi scientifici e di notizie relative a tecnologie dove perfino la fonte stessa non si è certo distinta per notizie così fondate vedi le 9999 notizie simili su altrettante tecnologie che non hanno mai visto la luce.
|
Nell'era di Internet, il tempo sembra dilatarsi... la notizia che ti sembra sia uscita il secolo scorso in realtà è uscita forse neanche 3 anni fa.
Prendiamo il grafene, visto che è un "colpevole" tirato in causa: lo si studia teoricamente da moltissimi anni, ma solo una decina di anni fa si è riusciti a crearlo "facilmente" e le prime notizie di applicazioni pratiche non c'erano fino a ~5 anni fa.
Per arrivare a un prodotto finito (i.e. un microchip in grafene che puoi comprare al negozio) ci vuole tutto uno studio e un'ingegnerizzazione che semplicemente non arriva in un paio di settimane: probabilmente non vedremo nulla di "pratico" prima di 20 anni (se non ci sono altre problematiche scoperte nel frattempo).
Allora fino al 2040 dovremmo stare tutti zitti e muti finchè le fabbriche non avranno i chip inscatolati pronti da comprare?
Quote:
Originariamente inviato da Darkon
tutte queste notizie sperimentali lasciano il tempo che trovano al contrario moltissimi siti di tecnologia hanno diversi articoli sui nuovi processori extreme mentre qua si è affrontato pochissimo l'argomento.
|
Ah, i processori extreme, quelli che vanno 200 MHz in più e costano 10x il prezzo normale... quelli si sfruttano bene il tempo che trovano.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Secondo me è normale che a lungo andare una parte dell'utenza sia un po' stremata da questa cosa.
|
Il bello di Internet è che sei tu a scegliere quello che vuoi vedere; se queste notizie non ti piacciono, non leggerle (io stesso seguo via RSS decine di siti, ma leggo si e no una decina di notizie in tutto al giorno); ci sono sicuramente 1000 altri siti che parlano dei processori extreme da cui puoi trovare le informazioni che più ti interessano.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Detto questo dato che stiamo andando OT se vuoi continuare ti prego di contattarmi via MP.
|
Stiamo commentando esattamente la notizia (ho visto OT molto peggiori).
Io non ho nient'altro da dire dalla mia parte, e dubito arriveremo a un accordo, perciò se non hai voglia di continuare ti capisco e possiamo finire qui.