Non è altro che la rivisitazione moderna delle CommuniCam di Sony Ericsson e delle Quickpic della Siemens di oltre 12 anni fa, chi se la ricorda?

Pesano 105 e 179 grammi ed in una tasca non ci "scivolano" come una compatta visto che son tozze ed alte 33mm, se usi lo smartphone come display ci son dei ritardi pazzeschi (DLNA dove sei?). Scatti una foto e te ne vai al sonno se ne devi scaricare un paio trasmettendole sullo smartphone e vai a spender quasi 1000€ per l'accoppiata smartphone "CommuniCam" versione barboni. Infine mi domando e dico: ma una Sony Cyber-Shot DSC-RX100 ad esempio è una scelta davvero così folle al posto di questi cosi?
Potrà piacere a qualcuno, non lo metto in dubbio.. ma per me è una boiata pazzesca.
CIAWA