Quote:
Originariamente inviato da fraussantin
considera che ho le forassiti nuove e il filo ci è passato velocemente.( passato nella forassite della luce a 10A quindi il cavo deve essere schermato. gli spinotti purtroppo no, cmq il ps3 media player va da dio.
|
A fare i pignoli però non saresti a norma di legge, non tanto per i connettori cinesi di dubbia qualità, ma per il fatto di far scorrere cavi di rete nelle stesse canaline dove c'è elettricità di potenza.
Penso (ma non sono un esperto) che per ridurre anche i rischi, le schermature dei cavi dovrebbero essere a terra.
Così almeno in caso di cavi elettrici deteriorati la corrente prima di finire sul cavi dati si scarica a terra.
Perché sono un po' spariti dal mercato i vari operatori che la proponevano, sennò io consiglierei di nuovo di puntare alla POF (fibra ottica in plastica).
Che oggi garantisce solo 100Mbit (un kit con 30 metri di cavo e 2 convertitori dovrebbe essere sui 100-120E di costo, o almeno questi erano i prezzi a inizio 2012, di meno con prodotti cinesi) ma che in un futuro abbastanza vicino dovrebbe garantire 1000Mbit nella totale sicurezza (non conducono corrente) e totalmente immuni dai disturbi.
Non sono neanche intercettabili (o disturbabili, pensiamo per es. ad sistema di video sorveglianza) a distanza

In passato c'erano articoli che dicevano che il traffico che scorre sui cavi ethernet è intercettabile ascoltando le onde elettromagnetiche che i cavi emettono (tutti i cavi percorsi da corrente sono antenne trasmittenti, e lo stesso vale per i cavi elettrici quando ci sono le PL al lavoro).
Ovviamente è roba da FBI e da paranoici ma in linea teorica è possibile.