Quote:
Originariamente inviato da DarkOmbre
Sapendo benissimo che le mie competenze in materia sono insufficienti, ho deciso di documentarmi meglio, basandomi soprattutto sul confronto dei dati riguardanti le emissioni di onde EM da parte dei vari apparecchi.
Quello che ho scoperto (e su cui non avevo molte informazioni) è che le onde EM che incidono maggiormente sono quelle emesse dai cellulari, in quanto relativamente più intense rispetto a quelle degli altri apparecchi. Anche il wifi, che pensavo fosse abbastanza nocivo, pare essere centinaia (se non migliaia) di volte meno dannoso di qualche secondo di chiamata con il cellulare a 2 cm di distanza. Eppure ho trovato sul web qualche utente che lamentava forti campi elettrici nei pressi delle prese di corrente, ma credo che questi casi rappresentino una rarità e siano magari indice di un impianto mal schermato.
Chiaramento so che ogni singolo corpo sulla terra (compresa la stessa) emette onde elettromagnetiche, come risultato delle vibrazioni che avvengono fra gli atomi e che si arrestano solo alla temperatura di zero assoluto, ma stavamo parlando dei corpi che emettono queste onde in una quantità tale da costituire un qualche danno a lungo termine.
@sparagnino
Hai ragione, mi sono espresso male. Ti dico quello che volevo dire così nel caso mi dici se mi sto sbagliando:
se ho un'onda EM "A" alla frequenza "X" e di intensità "Y" e un'onda EM "B" alla frequenza "X" e di intensità "Y" e supponendo che queste onde non si soprappongano generando un'interferenza distruttiva o costruttiva, il corpo che assorbe queste onde riceverà una quantità di energia doppia rispetto all'energia che avrebbe assorbito in presenza di una sola onda EM, o sbaglio?
Comunque non fumo, ho una casa isolata su 4 lati e senza microonde, non vivo in una zona trafficata, ho un'alimentazione sana e pratico sport...però ho le lampadine 
|
le EM hanno differenti lunghezze d'onda ed energia, e interagiscono in modo diverso con la materia a seconda dell'energia e del caso..
è tutta una questione di probabilità, soprattutto con l'interazione con il corpo umano
E' bene precisare che le onde elettromagnetiche PERICOLOSE sono le radiazioni ionizzanti (raggi UV, X, gamma, particelle alfa e beta, neutroni e ioni pesanti).
Tutto il resto non è stato dimostrato.
Diverso discorso è la concentrazione di potenza... la luce non fa male di per se, ma se metto un pollo sul fuoco di una parabola riflettente probabilmente lo cuocio...
idem vale per le microonde, onde radio ecc...
quindi è bene stare lontano a fonti EM non ionizzanti di potenze considerevoli, mentre per le EM ionizzanti bisogna starci quanto più alla larga possibile, perché per effetto stocastico potenzialmente basta un'esposizione bassissima per indurre un tumore